Tutte le novità
16 Maggio 2023 - 14:47
 
									Sarà il gip di Roma a decidere se archiviare o meno l'inchiesta della procura sulla morte di Mario Paciolla, 33 anni, il cooperante napoletano deceduto per impiccagione nel luglio del 2020 nella sua abitazione a San Vicente del Cagua'n, in Colombia, dove si trovava come collaboratore delle Nazioni Unite per un progetto di pacificazione interna tra governo locale ed ex ribelli delle Farc. I pm avevano aperto un fascicolo per omicidio contro ignoti ma le verifiche svolte in questi anni non hanno portato ad elementi concreti che confermassero questa ipotesi. Per gli inquirenti, dunque, la pista piu' accreditata e' rimasta quella del gesto volontario ma contro la richiesta di archiviazione hanno presentato opposizione i familiari del cooperante.
"Siamo soddisfatti di aver potuto elencare in un'aula di giustizia tutti gli elementi anche scientifici a riprova del fatto che secondo noi Mario e' stato ucciso e che si tratta di un omicidio camuffato da suicidio", hanno affermato i genitori del giovane, Anna Motta e Giuseppe Paciolla, assistiti dall'avvocato Alessandra Ballerini, lasciando piazzale Clodio. "Si tratta di tracce sulla scena del crimine, elementi che riguardano il contesto lavorativo e messaggi dai quali emerge che Mario aveva paura, aveva paura per la sua vita e voleva tornare in Italia dalla sua famiglia al sicuro. Mario immaginava il suo futuro, non c'erano segnali che facessero pensare al suicidio, era una persona sana che teneva alla sua salute, voleva vivere, per se' e per la sua famiglia", hanno concluso.
 
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo