Tutte le novità
24 Maggio 2023 - 09:36
Al via la terza giornata del TuttoPizza dai numeri record. Schiere di giovani professionisti di impasti e di forni invadono i tre padiglioni della Mostra D'Oltremare di Napoli
NAPOLI. Terzo giorno di incontri business to business al Tuttopizza 2023 per gli operatori del settore che nei primi due giorni dell'expò internazionale dedicato al comparto in corso alla Mostra d'Oltremare di Napoli ha fatto registrare presenze da record, con 30mila operatori che hanno affollato i 3 padiglioni della Fiera.
La soddisfazione degli organizzatori è grande, il direttore del TuttoPizza Raffaele Biglietto e il Presidente dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, Sergio Miccù, hanno riconfermato con questo evento quanto il settore sia in piena espansione. E l'entusiasmo dei partecipanti parla da solo: il dato prevalente è infatti il boom d'interesse da parte dei giovani che hanno ormai preso possesso della professione e continuano a farla evolvere. Nei saloni dedicati a forni, farin, impasti, vini, birre, lieviti, pomodori, salumi, latticini, spezie e tutto il mondo delle verdure colorate che danno un aspetto sempre più invitante alle pizze. Ma anche arredi e suppellettili per i locali che propongono questo food tanto amato, sono i giovani con i loto cellulari ad addossarsi alle dimostrazioni pratiche che le equipe di maestri pizzaioli generosamente donano ai presenti. Le tecniche di lavorazione, illustrate con grande perizia e soprattutto tanta allegria attraggono i buyer stranieri: giapponesi, coreani, indiani. L'Asia si vuol fare strada incuriosita nl mondo della Pizza. È un mondo che ha tanto di cultura e umanità basata, però, soprattutto su aziende che propongono elevata qualità territoriale, innovazioni digital e novità green. E la Tradizione antica, gloriosa, sociale, culturale si tocca con mano nell'expò di quest'anno, si rende palese nel museo della pizza: un reparto allestito nella fiera dove si scoprono quegli utensili di una volta che hanno reso l'artigiano pizzaiolo ciò che oggi soddisfa il palato e la voglia di stare insieme davanti a una fumante e profumatissima pizaza. Le fotografie d'epoca testimoniano, per immagini, la storia della pizza.
Riflettori accesi, nella seconda giornata di fiera, sul Trofeo TuttoPizza, abilmente condotto da Enzo Calabrese. 16 le squadre in gara che si sono confrontate a colpi di impasti, condimenti, tecniche di cottura presentando 2 pizze creative. Ciascun team, composto da 5 persone tra pizzaioli e fornai, ha partecipato per conto di una pizzeria o di un brand dando il meglio di sé con uno spirito goliardico più che di vera competizione.
La gara è andata avanti per tutto il pomeriggio tra applausi e divertimento. La giuria tecnica, presieduta dal maestro pasticcere Sabatino Sirica e composta da esperti del settore e, in particolare da maestri pasticceri e della panificazione, si è espressa con una valutazione completa per ciascun prodotto presentato.
A trionfare è stata la squadra L’Oro di Irpinia, un team legato ad un brand di farine realizzate con grani autoctoni campani. I ragazzi, alla pronuncia del loro nome, hanno esultato dando vita ad una esplosione di gioia che si è diffusa in tutti i padiglioni della fiera.
A loro è andato un premio simbolico in materie prime pari al valore di mille euro.
Il secondo posto è andato alla Pizzeria del Corso di Caivano alla quale sono andate materie prime del valore di 500 euro, mentre il terzo posto alla Pizzeria da Tony di Campobasso che ha vinto materie prime per 250 euro.
Nella giornata dedicata alle masterclass sulla pizza contemporanea (ieri i focus avevano riguardato quella tradizionale) sono stati attribuiti dall’organizzazione del TuttoPizza anche titoli per meriti particolari in cui alcuni big della pizza si sono distinti. I riconoscimenti sono andati a Davide Civitiello (premio “mentore dell’anno”), a Davide Ruotolo (“Pizzaiolo dell’anno”) a Vincenzo Capuano (“brand dell’anno”) a Carlo Sammarco (“format dell’anno”) a Marco D’Elia (“pizza dell’anno”) e Diego Vitagliano (per l’apertura dell’anno).
Una nota di grande ammirazione per la comunicazione dell'Evento curata in modo eccellente dalla Bc Communication, che ha facilitato i numerosi media interessati al TuttoPizza, dando all'intero comparto e alla città di Napoli il valore che merita. Oggi ultimo giorno per gli espositori, con masterclass fino alla chiusura dedicati a panini, pinsa romana, pizza in teglia, grani irpini e pizza gluten free. Le imprese anche oggi si racconteranno in convegni e direttamente davanti ai forni e negli stand. Gli espositori, con i loro clienti le loro famiglie, hanno dato un ampio contributo a riempire in questi giorni gli hotel di Napoli e a far crescere l'economia che ruota intorno a questo grande palcoscenico del buonmangiare e vivere napoletano... il cammino della pizza continua.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo