Tutte le novità
24 Maggio 2023 - 10:23
Via libera al terzo treno nuovo della Linea 1 della Metropolitana. È arrivato infatti il Nulla Osta Tecnico per l'entrata in esercizio del terzo treno CAF. Con il nuovo treno, che entrerà in esercizio la prossima settimana, il numero di passeggeri che può essere contemporaneamente portato sui mezzi della Linea 1 salirà ad oltre 8.500.
L'obiettivo di ANM e Comune è portare gradualmente tutto il parco dei treni verso l'elevata capienza (circa 1.250 posti), in modo da occupare tutta la banchina di attesa dei passeggeri: ciò si realizza dalla prossima settimana portando la composizione di due "vecchi" treni da due a tre unità di trazione, a parità di convogli viaggianti e quindi di frequenza. Il quarto treno CAF è già in pre-esercizio e consentirà nelle prossime settimane di arrivare a circa 10.000 passeggeri contemporaneamente ed a 8 treni, tutti da 105 metri di lunghezza e circa 1.250 passeggeri.
Un ringraziamento particolare viene rivolto ad Ansfisa da parte del Sindaco Gaetano Manfredi e dell'assessore alle Infrastrutture e Mobilità Edoardo Cosenza.
«Un ulteriore passo per migliorare l'offerta di trasporto pubblico in città per contribuire a migliorare concretamente la vita dei cittadini», il commento del sindaco Manfredi.
«L'Agenzia Nazionale ha completamento cambiato passo, con prove solo di notte e con una organizzazione che coniuga sicurezza e rapidità nel collaudo. Ciò permetterà nei prossimi mesi di migliorare ulteriormente il servizio, diminuendo i tempi di attesa. Con i convogli disponibili potremo arrivare gradualmente ad un treno ogni 4 minuti, contro i 10 di adesso», spiega l'assessore Cosenza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo