Tutte le novità
27 Maggio 2023 - 14:40
Nel corso dell'ultima settimana, i carabinieri del Nas di Napoli si sono dedicati al controllo delle farmacie della zona e alla prevenzione di illeciti nel settore della sicurezza alimentare. In particolare, durante un servizio svolto insieme ai carabinieri del nucleo Aifa in una farmacia di Castellammare di Stabia, i militari hanno riscontrato delle irregolarità relative all'istruzione del personale e della normativa comunitaria applicata alla produzione e alla commercializzazione dei medicinali a uso umano. Inoltre, nel corso di una verifica eseguita insieme al personale del servizio farmaceutico delle Asl di Napoli in una farmacia della provincia, sono state sequestrate amministrativamente fustelle di medicinali erogati in assenza della ricetta medica. Nel complesso sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di oltre 18.000 euro. Invece in un ristorante di Pozzuoli i carabinieri hanno sequestrato in via amministrativa 50 kg di pesce e carne privi di indicazioni riguardanti la rintracciabilità e hanno chiuso un deposito alimentare e una cella, entrambi attivati senza aver ricevuto alcuna autorizzazione. Infine in un caseificio della provincia di Napoli sono state rilevate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali che hanno comportato la chiusura dell'attività e alla contestazione di sanzioni amministrative per un totale di 4.000 euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo