Tutte le novità
30 Maggio 2023 - 13:01
Sarà Anna Tatangelo la madrina del Napoli Pride 2023 che si svolgerà nel capoluogo partenopeo sabato 1° luglio 2023. Ad annunciarlo è Diego Di Flora, confermato anche quest’anno alla direzione artistica della manifestazione.
«Scegliere la madrina di un Pride – spiega Di Flora – non è una cosa semplice perché deve rappresentare l’intera comunità lgbtq+. Anna Tatangelo da sempre si è esposta e ha condiviso battaglie e iniziative per la lotta di discriminazioni nel nostro Paese. Nel lontano 2008 riuscì a portare al Festival di Sanremo il testo ‘Il mio amico’, brano dedicato al migliore amico che narrava le problematiche e le esperienze della sua omosessualità».
«Quando Diego mi ha chiamata – dichiara Anna Tatangelo – non ho esitato a dirgli di sì. Sono emozionata e felice di poter dare il mio contributo e di poter stare dalla parte giusta. Ho sempre lottato per l’uguaglianza e la libertà di tutti. I diritti della comunità lgbtq+ mi sono a cuore e sia durante la parata che sul palco del Napoli Pride la mia presenza servirà a ribadire il concetto».
L’evento, giunto alla sedicesima edizione, sarà anticipato a partire dal 24 giugno, dal Pride Park, una settimana di eventi e iniziative culturali per discutere di libertà e diritti civili, di avanzamento dello stato di diritto a tutela e difesa delle persone lgbt+ ma non solo.
«Siamo liete e lieti – affermano dal Comitato Napoli Pride (dalle associazioni Alfi Le Maree Napoli, Antinoo Arcigay Napoli e Atn – Associazione Trans Napoli) – di avere anche quest’anno sul palco del Pride, grazie al lavoro di Diego Di Flora, artisti di calibro che si espongono e condividono insieme a noi le nostre battaglie in un paese in cui per un personaggio pubblico fare coming out è considerato ancora un passo rischioso».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo