Tutte le novità
31 Maggio 2023 - 09:18
La cultura partenopea si mette in mostra per i 150mila visitatori in arrivo. Domenica musei gratis e ticket celebrativi del Napoli
NAPOLI. Saranno oltre centocinquatamila i turisti che hanno scelto Napoli per trascorrere il ponte del 2 giugno. La città, di per sè, offre già un panorama variegatissimo di scelta dal food, al mare, il centro storico con i suoi localini, senza dimentacare che domenica ci saranno i maxischermo per la grande festa del Napoli campione d’Italia. Un appuntamento che ha invogliato tantissimi turisti a venire in città. Poi ci sono le giornate da trascorrere al mare e l’appuntamento con i localini del local food che sempre più riscuotono successo.
La città si prepara ad accogliere una nuova valanga di turisti e in occasione del prossimo week end lungo, dal 2 al 4 giugno, a Napoli rimarranno aperti molti siti culturali con una novità, il 4 giugno Il 4 giugno, ultima giornata del campionato di calcio di Serie A e prima domenica del mese, i visitatori di Capodimonte e di altri musei campani (Museo Archeologico nazionale di Napoli, Certosa e Museo di San Martino, Castel Sant'Elmo, Villa Pignatelli, Palazzo Reale, Scavi di Cuma, Castello di Baia, Terme di Baia, Anfiteatro Flavio di Pozzuoli e Rione Terra), entreranno gratis nei siti e riceveranno il biglietto celebrativo dei Campioni d'Italia. Per il resto le aperture resteranno fissate per San Domenico Maggiore (dalle 9 alle 19), Castel Nuovo (dalle 8.30 alle 18.30 il 2 e il 3 giugno, dalle 8.30 alle 14 il 4 giugno). Aperto, nei consueti orari, anche il Pan.
«L'offerta turistica di Napoli è quanto mai ricca in questo periodo. Oltre alle mostre in corso ci sono le iniziative del Maggio dei Monumenti tra cui i concerti ospitati dalle strutture alberghiere che hanno aperto gratuitamente i loro spazi alla musica. E poi le nuove aperture come quella della Basilica di San Giacomo degli Spagnoli in piazza Municipio che già lo scorso fine settimana ha accolto 800 visitatori. I tutor del servizio turistico contraddistinti da pettorine e cappellini sono sempre presenti nelle aree più frequentate per informazioni sulle iniziative in corso e per aiutare i turisti», ha dichiarato l'assessore al Turismo Teresa Armato.
Nel prossimo fine settimana, come già avvenuto per il Museo di Jago alla Sanità, i tutor saranno presenti soprattutto in piazza Municipio proprio per dare indicazioni sulla Basilica di San Giacomo degli Spagnoli nei giorni 2, 3 e 4 giugno, come avvenuto già nello scorso fine settimana. In occasione della mostra “Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento Meridionale” curata dal Real Museo e Bosco di Capodimonte, nella Reale Basilica di San Giacomo degli Spagnoli dal 2 al 4 giugno dalle ore 10 alle ore 13 è previsto anche un servizio gratuito di accompagnamento alla visita. Sono in programma, sempre da venerdì a domenica, i concerti del Maggio dei Monumenti negli hotel -questa volta tocca a Palazzo Caracciolo in via Carbonara-.
Nell'ambito del programma del Maggio dei Monumenti 2023 “Napoli in vetta” per il 2 giugno il comune segnala l'evento “Voli imprevedibili ed ascese velocissime”, performance di danza aerea con Arianna Dell'Orfano, France sca Longobardi, Flavia Caccese e Annalisa Freda, in programma alle ore 18 (ingresso fino alle ore 18.30) presso il Parco Archeologico del Pausilypon Grotta di Seiano, discesa Coroglio, 36. L’evento, promosso dal comune di Napoli e finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli, è organizzato dal Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo