Tutte le novità
31 Maggio 2023 - 18:37
«Finalmente il nostro appello è stato accolto e vogliamo ringraziare l'Asia e la VII Municipalità del Comune di Napoli per aver coordinato un intervento atteso da tantissimo tempo dalla comunità residente che ha visto nascere un'enorme discarica di rifiuti di ogni genere sotto i propri occhi che ne minacciava la salute e impediva addirittura l'apertura dello svincolo stradale della Circumvallazione esterna. Adesso stiamo compulsando la Città metropolitana e il Comune di Napoli affinchè lo svincolo venga messo in sicurezza e riaperto. In pochi giorni la situazione dovrebbe tornare alla normalità anche se siamo consapevoli del fatto che serve adesso un controllo serrato da parte delle autorità per impedire nuovi sversamenti illegali». Lo hanno dichiarato il deputato di Alleanza Verdi - Sinistra Francesco Emilio Borrelli e il consigliere comunale di Casoria di Europa Verde Salvatore Iavarone a proposito dell'inizio della bonifica dai rifiuti abbandonati nei pressi della Circumvallazione esterna che collega Napoli ai comuni di Casoria e Casavatore.
La bonifica era stata chiesta da Europa Verde e da alcuni rappresentanti istituzionali dei comuni interessati al termine di una manifestazione che aveva visto il deputato Borrelli e i militanti del Sole che Ride arrampicarsi letteralmente sui cumuli di rifiuti in segno di protesta. «Riteniamo indispensabile - concludono Borrelli e Iavarone - che l'area venga controllata attraverso impianti di videosorveglianza e video trappole per cogliere sul fatto tutti gli eco-criminali che abbandonano in questi luoghi rifiuti speciali, suppellettili, ingombranti, residui di lavorazioni edili e di attività produttive abusive».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo