Tutte le novità
31 Maggio 2023 - 19:21
Il servizio Tecnico Patrimonio e della Napoli Servizi ha effettuato un sopralluogo nella Galleria Principe di Napoli, dove ieri si era verificato il crollo di calcinacci. Nel corso del sopralluogo è stata determinata l'area da sottoporre a verifica e la modalità per effettuare tali operazioni. Al termine è stato deciso di ampliare l'area interdetta al transito, che corrisponde all'intera facciata della Galleria e non è più limitata soltanto all'area del crollo, e di posizionare la segnaletica orizzontale necessaria.
«Il tratto interessato dal cedimento - fanno sapere dal Comune di Napoli - è significativo, circa tre metri lineari, mentre non sono visibili segni di dissesto in atto sul resto della facciata. Per tale motivo si rende indispensabile effettuare una verifica a mezzo piattaforma e cestello (ragno) sull'intera superfice».
In tempi brevi la Napoli Servizi «provvederà ad individuare la ditta e ad affidare l'intervento» che richiederà due notti - con interdizione del traffico nella corsia interessata - «al fine di accertare, con un'ispezione ravvicinata su tutta la facciata, la presenza di altri eventuali punti di crollo incipiente».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo