Cerca

Berlusconi e l'amore per Napoli: «Sono un napoletano nato per caso a Milano»

Berlusconi e l'amore per Napoli: «Sono un napoletano nato per caso a Milano»

Amava definirci «un napoletano nato per caso a Milano». Il legame di Silvio Berlusconi con il capoluogo partenopeo inizia nel 1994, quando a luglio presiede il G7 con Bill Clinton, Helmut Kohl, Jacques Delors, Jean Chretien, Tomiichi Murayama, Francois Mitterrand, Boris Eltsin, e John Major a Palazzo Reale. Pochi mesi dopo, a novembre, l’avviso di garanzia per un’indagine su presunta corruzione mentre presiede una conferenza internazionale dell’Onu sulla criminalità organizzata. Berlusconi, però, non spezza il suo legame con la città. Riesce a convincere Umberto Bossi a fare una passeggiata per Napoli nel 2011 e lo porta anche a mangiare una pizza da Brandi: una foto storica ritrae il leader leghista davanti a una fumante margherita. E dimostra quanto sia grande il proprio attaccamento alla città quando con il suo governo si trova a fronteggiare la crisi dei rifiuti, mentre aveva deciso di chiudere la campagna elettorale per le politiche del 2006 a Napoli con tutta la coalizione davanti a centomila persone. Il 2008 è uno degli anni più caldi, con l’allora presidente del Consiglio che passa praticamente l’estate in città varando un piano di smaltimento che consente a Napoli di essere ripulita in poche settimane. Berlusconi deve fare i conti con l’ostilità delle popolazioni locali, che non vedono di buon occhio l’apertura delle discariche sul territorio. Ma tiene duro e alla fine riesce anche, a marzo del 2009, ad aprire il termovalorizzatore di Acerra destinato a rendere la Campania almeno in gran parte autonoma sul fronte dello smaltimento dei rifiuti. Ma il 2009 è anche l’anno delle polemiche per la vicenda della festa di compleanno a Casoria di Noemi Letizia che fa precipitare il matrimonio con Veronica Lario. Berlusconi si spende in prima persona per Stefano Caldoro che nel 2010 conquista la presidenza della Regione Campania e nei due sfortunati tentativi di Gianni Lettieri, nel 2011 e nel 2016, di arrivare alla poltrona più alta di Palazzo San Giacomo. Nel frattempo Napoli gli regala l’amore di Francesca Pascale, con il legale che viene ufficializzato nel 2011 e finisce nel 2020, quando Silvio resta affascinato dalla porticese Marta Fascina. E proprio con lei fa la sua ultima apparizione in città a maggio dello scorso anno per una convention di Forza Italia. Sereno e sorridente: l’ultimo regalo alla sua amata Napoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori