Tutte le novità
13 Giugno 2023 - 12:25
A pochi mesi dalla sottoscrizione della convenzione tra Comune di Napoli e associazione Friends of Naples Onlus, presieduta dall'architetto Alberto Sifola, sono partiti i lavori di restauro dell'Obelisco della Meridiana di Stefano Gasse in villa comunale. Lo Gnomone della Meridiana è uno degli obelischi di Napoli e la sua costruzione risale agli inizi del XIX secolo, nel periodo dei lavori di ampliamento del giardino settecentesco. L'opera, alta circa 15 metri, è composta da un obelisco in piperno sormontato da una sfera in ottone - attualmente custodita nei depositi del Comune di Napoli - e una linea meridiana in piperno e marmo bianco. Sarà ripristinata l'integrità dell'obelisco rimettendo al suo posto la sfera bronzea originariamente collocata alla sommità, verranno rimossi i graffiti e gli strati di sporcizia composti da fuliggine e sporco depositatisi nel corso degli anni sia sugli elementi verticali (obelisco) sia quelli orizzontali (meridiana) e saranno eliminati i segni degli attacchi biologici conservando tutte le superfici sulle quali sono presenti altri processi deteriorativi. "L'intervento, che testimonia l'efficacia del sodalizio oramai duraturo tra Friends of Naples Onlus e Comune di Napoli - ha dichiarato l'assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza -, avrà una durata di circa due mesi e richiederà l'impiego di circa 38mila euro provenienti da donazioni e attività di fundraising".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo