Cerca

Il parco Troisi di San Giovanni a Teduccio nel degrado: rischio sanitario

Il parco Troisi di San Giovanni a Teduccio nel degrado: rischio sanitario

NAPOLI. È allarme igienico.sanitario al Parco Troisi a San Giovanni a Teduccio che in particolar modo nella zona della “collinetta” versa in condizioni di particolare incuria. E così i residenti di via Comunale Lieto si sono trovati a dover fare i conti con il proliferare di insetti, in particolare pulci, tanto da essere costretti ad assumere cortisonici. Ad aggravare il tutto la proliferazione di una colonia di galline che arrivano fino alle abitazione private. Situazione messa nero su bianco e segnalata all’amministrazione comunale e all’Asl Napoli 1 dal vicepresidente della sesta Municipalità, Nando Truglio, e dal presidente della commissione Ambiente dello stesso organismo, Daniele Simonetti, che hanno chiesto interventi urgenti per evitare ulteriori focolai di rischio per la salute e l’abbandono della case da parte dei residenti dell’area limitrofa al parco. Anche l’Asl Napoli 1, una quindicina di giorni fa, ha effettuato con i suoi tecnici un sopralluogo rilevando la presenza dei volatili da cortile e annunciando l’organizzazione della cattura degli stessi anche se lo stato di abbandono dei lughi richiederebbe una preventiva opera di bonifica dell’area propedeutica a una buona riuscita dell’operazione. Il disagio è tutto nelle parole dei residenti di via Comunale Lieto. «C’è una situazione igienico-sanitaria estremamente precaria - dice Silvia Ruggiero -. Addirittura io mi sono trovata le galline e le pulci in casa, tanto che con la mia famiglia siamo stati costretti a disinfestare tutto e buttare i materassi. Il problema è che occorrerebbe una disinfestazione e dal Comune dicono che non ci sono operai per pulire il laghetto del Parco Troisi. Io come altri residenti chiediamo solo che si provveda al più presto a ripristinare la pulizia dei luoghi, perché tra problemi di topi, escrementi di galline e altro la situazione è davvero insostenibile». Dal canto proprio, il presidente della commissione Ambiente della sesta Municipalità, Daniele Simonetti, denuncia che «il Parco Troisi versa in una situazione scandalosa sotto il profilo del decoro e della funzionalista, con erba incolta, bagni rotti e videosorveglianza assente e in condizioni di estremo degrado igienico e sanitario, con gli abitanti delle aree a ridosso del parco che sono stati costretti ad assumere cortisonici o prodotti specifici contro pidocchi e lendini. Il ripristino di una situazione di decoro contribuirebbe anche alla salvaguardia di alcune specie ornitologiche che arrivano qui durante le migrazioni, e del rospo smeraldino».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori