Tutte le novità
18 Giugno 2023 - 15:54
Il Compartimento Polizia Stradale Campania e Basilicata effettuerà, durante questa stagione estiva, alcuni servizi di contrasto alla guida in stato di alterazione derivante dall’assunzione di alcol, sostanze stupefacenti o psicotrope, con l’utilizzo di un laboratorio mobile messo a disposizione dalla Società Tangenziale di Napoli s.p.a..
La scorsa notte, presso la barriera autostradale della A56 Agnano-Astroni, si è dato il via al primo dei suddetti servizi di controllo.
Il dispositivo, composto da pattuglie della Polizia Stradale della Sezione di Napoli e della Sottosezione Autostradale di Fuorigrotta, ha ottenuto un eccellente risultato che ha portato alla denuncia di 4 conducenti risultati positivi a sostanze stupefacenti su un totale di 27 persone controllate, contestando inoltre, 11 infrazioni al Codice della Strada e 4 patenti di guida ritirate nonchè un veicolo sequestrato per confisca.
Lo scopo principale di tale progetto è quello di abbattere il numero degli incidenti stradali sollecitando l’adozione di condotte di guida responsabili da parte dei degli utenti della strada favorendo così non solo la sicurezza della circolazione ma anche e soprattutto la tutela della vita umana.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo