Cerca

Piazza Vanvitelli, l’orologio dai due volti: gli orari sono diversi

NAPOLI. «Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo decenni di onorato servizio, lo storico orologio di piazza Vanvitelli, tra gli 11 “superstiti” dei 40 installati nel capoluogo partenopeo dall’Eav, Ente Autonomo Volturno, più di 80 anni or sono, denominati all'epoca “Impianti dell’ora unica”, ogni tanto impazzisce all'improvviso, cominciando, come suol dirsi, a dare i numeri». Esordice così Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero. È lui a denunciare una strana curiosità: lo storico orologio di piazza Vanvitelli segnando orari diversi sui due quadrati. «Come se non fosse bastato il fatto che solo di recente, dopo oltre due mesi dall'entrata in vigore dell'ora legale e dopo numerose segnalazioni e proteste, le lancette siano state spostate un'ora avanti, l'orologio in questione, da qualche giorno, ha cominciato a segnare orari diversi sui due quadranti, uno visibile dalla piazza e l'altro da via Scarlatti. Di conseguenza i tanti vomeresi, che un tempo facevano affidabilità su quest’impianto per fissare i loro appuntamenti, hanno potuto osservare quest'altra strana bizzarria, che qualcuno ironicamente ha voluto attribuire all'improvvisa andata di calore, arrivata in questi giorni», spiega Capodanno. «Un analogo problema – sottolinea il presidente del comitato - potrebbe riguardare anche altri orologi pubblici superstiti della cosiddetta “ora unica”, collocati rispettivamente al Museo, a Montesanto, in via S. Lucia, in piazzetta Duca D'Aosta, in via del Sole, in piazza Cavour, in via Filangeri, in via Mezzocannone, in via Diaz e in via Duomo, visto che, almeno in passato, erano tutti sincronizzati sullo stesso orario». «Purtroppo - puntualizza Capodanno - si tratta dell'ennesima testimonianza della scarsa considerazione nella quale viene tenuto il “decoro urbano” della città, oggetto peraltro di un'apposita delega assessoriale conferita dal primo cittadino partenopeo al vicesindaco. Decoro urbano che, come dimostra l'episodio segnalato, lascia, a dir poco, a desiderare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori