Cerca

Clochard ammazzato di botte, aggredito in strada da due giovani

Clochard ammazzato di botte, aggredito in strada da due giovani

Potrebbero essere stati due giovani, gli autori del violento pestaggio ai danni di un uomo, un clochard, avvenuto a Pomigliano d'Arco in provincia di Napoli. Sull'accaduto stanno indagando i Carabinieri. La vittima è Frederick Akwasi Adofo, 43enne, originario del Ghana. Il pestaggio sarebbe avvenuto in strada e gli aggressori sarebbero due giovani.

L'uomo, dopo essere stato aggredito, avrebbe camminato per qualche metro fino ad accasciarsi all'interno di una corte condominiale, luogo in cui è stato soccorso ancora in vita. È poi morto al pronto soccorso dell'ospedale di Nola, dove è stato trasportato d'urgenza.

I Carabinieri sono impegnati nella ricostruzione dei momenti immediatamente antecedenti al suo pestaggio, anche attraverso l'analisi delle immagini registrate da alcuni impianti di videosorveglianza presenti nei pressi di via Principe di Piemonte, luogo dove è avvenuta l'aggressione.

RABBIA E INDIGNAZIONE A POMIGLIANO. Intanto a Pomigliano d'Arco è il giorno dell'indignazione e della rabbia. I cittadini, anche se la vittima non era stata ancora ufficialmente identificata, avevano capito subito potesse trattarsi di Frederick, un clochard che era solito passare la notte riparandosi nei pressi del supermercato dove di giorno chiedeva l'elemosina e aiutava i clienti a portare la spesa. «Era sempre gentile - ricordano su Facebook molti utenti - non faceva male a nessuno e ringraziava mille volte se gli portavano qualcosa. È uno schifo. A cosa siamo arrivati?».

FUNERALI A CARICO DEL COMUNE. Il sindaco di Pomigliano, Lello Russo ha annunciato che il Comune si farà carico dei funerali dell'uomo. «Ci sono ancora lati oscuri che aspettiamo di conoscere dalle indagini - ha detto Russo - sappiamo, da quello che dice la gente che lo conosceva, che era una brava persona, che vivea di elemosina e dormiva nel parco. L'amministrazione comunale, intanto, si farà carico dei funerali proprio per dare un segnale alla cittadinanza. Ma faccio il sindaco da tanti anni, e Pomigliano è una città accogliente e generosa, ha sempre risposto positivamente a quelle che erano le richieste delle persone più sfortunate». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori