Tutte le novità
20 Giugno 2023 - 09:37
Ventotto morti, 891 feriti, 959 incidenti: sono i dati allarmanti registrati in un anno sulle strade di Napoli e provincia. Una statistica di ''insicurezza stradale'' che parla di 2,3 morti al mese, 2,4 feriti al giorno e 2,6 incidenti al giorno. Nel periodo in esame, dal 1 giugno 2022 al 1 giugno 2023, i carabinieri del comando provinciale di Napoli hanno elevato 150 multe per guida in stato di ebbrezza. Una media di una sanzione notificata e una patente ritirata ogni 2 giorni. Arrestate o denunciate 57 persone: 27 persone per omicidio stradale e 30 per lesioni personali stradali gravi o gravissime.
È sulla base di questo bilancio che i carabinieri di Napoli hanno lanciato oggi una nuova campagna di sensibilizzazione intitolata “Non lasciare che sia il tuo #ultimosorriso! Divertiti responsabilmente!" con l'obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza tra i giovani riguardo ai pericoli della guida in stato di ebbrezza. La campagna prevede il coinvolgimento del cittadino che può partecipare diffondendo un messaggio sui social attraverso gli hashtag #ultimosorriso e #DivertitiResponsabilmente. Inoltre, attraverso eventi educativi e collaborazioni con le autorità locali, saranno organizzate simulazioni di guida per mostrare gli effetti devastanti dell'alcol sulla capacità di guidare in modo sicuro. La campagna coinvolgerà anche le scuole.
«La guida responsabile è un dovere e un impegno verso voi stessi, le vostre famiglie e la comunità in cui vivete - sottolinea il generale Enrico Scandone - Troppo spesso, assistiamo a tragiche conseguenze dell'imprudenza e dell'incoscienza al volante. Incidenti stradali che portano alla perdita di vite innocenti, giovani promesse spezzate e famiglie distrutte. Siate consapevoli dei rischi legati all'uso di sostanze stupefacenti e all'abuso di alcol quando siete alla guida. Una scelta irresponsabile può rovinare per sempre il vostro futuro e quello degli altri. Non permettete che una notte di euforia si trasformi in un incubo che vi perseguiterà per il resto della vita».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo