Cerca

«Funerale degno e verità per Vittorio»

«Funerale degno e verità per Vittorio»

NAPOLI. Vittorio Parziale aveva 29 anni e si era recato pochi giorni al Pronto Soccorso dell'Ospedale Pellegrini autonomamente accusando dolori all'addome e al torace. Dopo alcuni esami che non avevano riscontrato problematiche di alcuna rilevanza, Vittorio è uscito dal pronto soccorso e si è accasciato al suolo senza poi rinvenire. Una storia con molte ombre quella che ha riguardato il giovane 29enne del quartiere Pallonetto, nel cuore del centro storico di Napoli. Ieri amici e parenti sono scesi in piazza in piazza, partendo in corteo dal suo quartiere di origine sino alla prefettura, richiedendo semplicemente «una degna sepoltura per Vittorio, per un giovane di 29 anni che non può essere trattato come un animale soltanto in virtù di uno sbaglio commesso ormai dieci anni». Le persone presenti in piazza infatti rivendicano il diritto per Vittorio ad avere il funerale in Chiesa, passaggio ad ora negato dal questore che ha vietato lo svolgimento della cerimonia religiosa in quanto il giovane in passato era risultato vicino al clan Elia. «Non vogliamo giustizia - ribadisce Antonio - ma la verità sì. Vittorio lavorava, stava riscattandosi, aveva un bambino di soli 6 mesi, lavorava. Se qualcuno all'Ospedale dei Pellegrini ha preso la sua diagnosi sotto gamba, sbagliandosi, vogliamo saperlo». Tra le rivendicazioni della piazza c'è anche l'incontro con il Prefetto per provare a venire a capo della situazione in maniera definitiva. Si sono inoltre registrati nel corso del presidio in piazza del Plebiscito dei momenti in cui le persone presenti per ricordare Vittorio - circa duecento - hanno bloccato la strada con striscioni e fotografie del giovane, asserendo che «più buono di lui non c'era nessuno, non meritava questa fine, vogliamo che possa avere il funerale in Chiesa oltre che una degna sepoltura». «Non si può morire così, a 29 anni per di più - continuano - per via della malasanità, vogliamo che si faccia chiarezza anche circa l'intervento tempestivo possibile che magari era possibile fare per salvarla la vita di Vittorio, senza infangare il suo nome con un passato che non lo riguardava più».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori