Tutte le novità
29 Giugno 2023 - 07:45
NAPOLI. Guerra a tavolino selvaggio. A Napoli la linea dura annunciata dal Comune spacca, come spesso succede per provvedimenti che toccano questioni legale alla vivibilità, le posizioni in campo. Tra cittadini e associazioni di consumatori ci sono infatti più che altro voci favorevoli. Ormai, si evidenzia, in diverse zone era diventato difficile anche camminare a piedi a causa di quella che viene definita una vera e propria “invasione” degli spazi pubblici. E come il proliferare di nuovi esercizi di vendita di prodotti da banco, in qualche modo abbia favorito dalla possibilità di utilizzare spazi sempre più ampi col rischio di far diventare alcuni quartieri dei divertimentifici rumorosi a scapito della quiete e dell'identità delle zone interessate. Dall'altro lato i commercianti che sottolineano come l'espansione degli spazi sia stata necessaria per bilanciare prima l'assenza di introiti dopo lo stop per il Covid e poi cercare di rientrare da costi sempre maggiori provocati ad esempio dai rincari energetici. Del resto, si evidenzia, alcuni quartieri vivono grazie alla presenza brulicante di persone vicino ai locali e nelle strade che altrimenti diventerebbero dei “cimiteri” Nelle strade di Napoli però, per il sindaco Gaetano Manfredi, è l’ora di dire stop al tavolino selvaggio, si ritornerà al regime ordinario per l'occupazione di spazi pubblici. Nei prossimi giorni, infatti, la giunta del Comune di Napoli approverà una delibera che va in questa direzione. Lo ha annunciato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine di un'iniziativa in ricordo dell'ex vicesindaco, Mia Filippone. «Sarà ripristinato il regime ordinario per la concessione di spazi pubblici - ha detto Manfredi - dal 2020 eravamo in un regime di deroga che consentiva l'utilizzo di spazi pubblici all'atto della domanda e non ad autorizzazione avvenuta. Ciò ha creato molti abusi e invece si ritornerà al regime ordinario e dunque si potranno occupare gli spazi solo quando ci sarà l'approvazione della domanda da parte degli uffici». Ma non è l'unico provvedimento che sarà varato dall'amministrazione comunale per restituire ordine e decoro alle strade della città. «Stiamo ponendo un vincolo su alcune strade per la destinazione d'uso per le attività commerciali - ha spiegato Manfredi - questo è un percorso molto articolato perché è una concertazione con la Regione e la Soprintendenza e poi approveremo anche il piano dei dehors, di concerto con la Soprintendenza, che metterà ordine».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo