Tutte le novità
29 Giugno 2023 - 09:12
NAPOLI. Guerriglia al rione Traiano per cacciare l’inviato di “Striscia la notizia”, accuse in frantumi per uno dei presunti picchiatori di Brumotti. Alberto Ottiero, difeso dagli avvocati Leopoldo Perone e Simone Grassi, è stato infatti assolto al termine del dibattimento. La scelta del rito ordinario ha dunque consentito al 27enne di via Adriano di dimostrare la propria estraneità rispetto alla vicenda. In precedenza i due coimputati Emanuele Salvati e Davide Vittozzi, avevano invece deciso di patteggiare. Tra i tre imputati il più “famoso” resta probabilmente Salvati, già coinvolto in numerose inchieste giudiziarie. Di lui si è infatti già parlato sia all’epoca dell’aggressione subita nel 2018 dall’inviato di “Striscia” Vittorio Brumotti, che l’anno successivo in occasione della retata messa a segno in via Catone e culminata nell’esecuzione di dieci arresti. L’inchiesta aveva svelato che gli indagati non erano dei camorristi in senso stretto ma comunque dei veri e propri professionisti dello spaccio. Un’organizzazione strutturata fin nei minimi dettagli, in grado di invadere con droghe di ogni tipo, partendo dalla “base” del Parco Ises di via Catone, tutta Soccavo. Un gruppo ancora emergente ma già pronto a fare la voce grossa, il tutto con il placet silenzioso del clan egemone nella zona, il potente cartello criminale che fa capo alla famiglia Cutolo. Tornando invece alla feroce sassaiola che aveva costretto Brumotti e i quattro collaboratori alla fuga, già il tribunale del Riesame aveva all’epoca “salvato” Ottiero. Il collegio presieduto da Alfonso Sabella aveva infatti annullato l’ordinanza di custodia cautelare dalla quale era stato raggiunto l’allora 23enne. I giudici aveva invece confermato i domiciliari per Emanuele Salvati e la detenzione in carcere per Davide Vittozzi. Determinanti, ai fini del verdetto, una serie di incongruenze emerse dalle due registrazioni video effettuate dalla troupe del celebre biker durante le due fasi in cui si è sviluppato l’assedio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo