Tutte le novità
30 Giugno 2023 - 09:41
«È per me un onore ed una grande emozione, anche in qualità di primo cittadino di uno dei Comuni del Parco, ricoprire questo incarico così prestigioso e strategico per il territorio». Lo dichiara Raffaele De Luca, nominato presidente dell'Ente Parco nazionale del Vesuvio, insediato ieri. De Luca, sindaco del Comune di Trecase, ha già ricoperto il ruolo di commissario straordinario del Parco del Vesuvio dal gennaio 2023. Con decreto del 26 giugno, il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin lo ha nominato presidente dell'Ente Parco.
«È un incarico di grande responsabilità - afferma De Luca - che mi accingo a svolgere con il massimo entusiasmo ed impegno, insieme alle istituzioni, alle associazioni e a tutti i soggetti portatori di interessi, per conseguire gli obiettivi di tutela e di valorizzazione dell'ambiente, di promozione dell'agricoltura e di consolidamento del turismo sostenibile. Dedicherò grande attenzione al rapporto con tutti i sindaci della Comunità del Parco e con loro stabilirò un confronto continuo».
«Il Parco Nazionale del Vesuvio deve diventare punto di riferimento e volano di sviluppo per l'intero territorio metropolitano. La collaborazione e la professionalità di tutto il personale dell'Ente Parco sarà fondamentale. Sono sicuro - conclude - che, con il coinvolgimento ed il sostegno di tutti, raggiungeremo questi obiettivi. Ringrazio il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, per la scelta e per la fiducia accordatami, e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per aver manifestato l'intesa sulla nomina».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo