Tutte le novità
01 Luglio 2023 - 08:37
NAPOLI. Gli organizzatori del Pride Napoli stimano una partecipazione di almeno 300mila persone al corteo in programma oggi in città. La manifestazione vede il Comune, unico caso in Italia, organizzatore dell'evento in partnership con le associazioni e gli enti del Terzo Settore, come Arci e Antinoo Antigay.. «Napoli è per antonomasia la città che non discrimina, dove le presunte minoranze, in realtà, comprese le persone Lgbtqi+ diventano e sono di fatto una maggioranza. Sarà un pride stupendo, il Pride del vero amore», queste le parole pronunciate dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi nella giornata di giovedì per presentare ufficialmente al pubblico e alla stampa Napoli Pride 2023: giornata “dell’orgoglio Lgbtqi+”. «Sarà un 1° Luglio partecipatissimo. Attendiamo in corteo almeno 300 milapersone», ha aggiunto Mariano Anniciello, Presidente di Arci Napoli. Durante la conferenza stampa, come da tradizione, è stato lanciato lo spot ufficiale dell’edizione in corso del Napoli Pride. “A qualcun* piace Pride” per la regia di Francesca Saccenti, liberamente ispirato alla scena finale di “A qualcuno piace caldo” di Billy Wilder. Oggi il corteo partirà da piazza Dante alle ore 17 e attraverserà il cuore della città, passando per via Toledo, piazza Municipio, piazza Plebiscito per finire sul Lungomare dove, alle ore 21, avrà luogo uno show con la direzione artistica di Diego Di Flora, presentato da Jolanda De Rienzo e Alex Di Giorgio, con la regia di Ettore Squillace e con la partecipazione di ospiti d'eccezione, tra tutti la madrina dell'evento Anna Tatangelo e poi Paola Turci, Andrea Sannino, Luigi Strangis, Matteo Romano, Anastasio, Antonino, Big Boy, Virginio e Teo Bopk, Ciccio Merolla, Ginevra Lamborghini, Giulia Molino, I Desideri, Mr. Hyde, Ste, Bellatrix e le coreografie di Vincenzo Durevole e Giovanna D'Anna.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo