Tutte le novità
02 Luglio 2023 - 10:18
NAPOLI. La lotta al tavolino selvaggio intrapresa dall’amministrazione comunale, e contenuta in una delibera approvata l’altro giorno dalla Giunta, su proposta dell’assessore al Turismo, Teresa Armato, potrebbe costituire un primo passo verso la regolamentazione del settore dell’occupazione di spazi pubblici. Ma un altro fenomeno resta quanto mai di attualità ed è quello delle bancarelle “selvagge” specialmente nella zona via Toledo: oltre ai classici banchetti, non mancano lenzuola stese per terra con oggetti di svariata natura.
Un mercato del falso che si autoalimenta quotidianamente. Quella di Toledo è la zona dove il fenomeno si presenta maggiormente con caratteristiche particolamente “invasive” nonostante i controlli che vengono effettuati. Ma la lotta all’abusivismo non è solo quella commerciale. Da venerdì è iniziata anche la battaglia contro il taxi “selvaggio” con il nuovo servizio della polizia locale con presìdi posizionati in prossimità dei posteggi taxi antistanti la stazione centrale di Piazza Garibaldi e il Porto al Molo Beverello dove sono state effettuate rispettivamente 61 e 47 verifiche.
Cinque i verbali per violazioni al regolamento per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea per i quali è stata applicata la sanzione accessoria del ritiro della licenza di esercizio. Le pattuglie composte da due-tre agenti saranno presenti su due turni a copertura dell’intera giornata nei giorni infrasettimanali, e garantiranno in particolare le fasce orarie pomeridiana e serale in occasione dei giorni festivi. Le verifiche puntano a prevenire il fenomeno del noleggio abusivo di autovetture e ad assicurare il regolare svolgimento del servizio di auto pubbliche e taxi. Una misura voluta dal primo cittadino per prevenire e contrastare ogni tipo di irregolarità sul fronte si un servizio di importanza strategica, se così si può dire, per la città che è caratterizzata da una massiccia affluenza turistica. E l’iniziativa va anche nella di garantire sicurezza e legalità agli utenti del trasporto pubblico, cittadini e turisti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo