Cerca

La denuncia: «Taxi ostaggio di traffico e di mancati controlli»

La denuncia: «Taxi ostaggio di traffico e di mancati controlli»

NAPOLI. «Napoli non è Milano, non è Bologna e neppure assimilabile alle altre città del Settentrione: ormai è un trentennio che siamo ostaggio del traffico, dei mancati controlli e della cattiva gestione del servizio da parte dei Comuni». È quanto afferma in una nota Guido Savastano, a capo dell’associazione Tassisti di base di Napoli. «C’è chi usa i media per attaccarci, per fare pressione perché vorrebbe mettere le mani sul nostro settore, ignorando le criticità di una categoria, quella dei tassisti, ormai esausta dalla cattiva gestione dei comuni di appartenenza» aggiunge. «Prima di additare la categoria e parlare di licenze e doppie guide - sottolinea Savastano - voi amministratori pubblici e privati che gestite le aree degli scali aeroportuali, marittimi e ferroviari cittadini rendete efficiente il servizio. È giunto il momento di dire basta alla sciacallaggio mediatico, vogliamo subito i controlli stabili negli scali per fermare la parte malsana di questa categoria». Un appello anche a combattere l’abusivismo nel settori dei taxie dei noleggi con conducente che finisce per penalizzare tutti gli operatori che svolgono la propria attività nella piena legalità. Il tutto mentre è da ricordare che venerdì è iniziata anche la battaglia contro i taxi abusivi attraverso il nuovo servizio della polizia locale con presìdi posizionati in prossimità dei posteggi taxi antistanti la stazione centrale di Piazza Garibaldi e il Porto al Molo Beverello dove erano state effettuate le prime verifiche, poco più di un centinaio, con cinque i verbali per violazioni al regolamento per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea per i quali è stata applicata la sanzione accessoria del ritiro della licenza di esercizio. Le pattuglie composte da due-tre agenti saranno presenti su due turni a copertura dell’intera giornata nei giorni infrasettimanali, e garantiranno in particolare le fasce orarie pomeridiana e serale in occasione dei giorni festivi.e di massiccia affluenza turistica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori