Cerca

«Parco Troisi, servono altri interventi»

«Parco Troisi, servono altri interventi»

NAPOLI. Dopo l’allarme igienico-sanitario lanciato poco più di due settimane fa dagli abitanti della zona, sono iniziati i primi interventi per restituire condizioni di decoro al Parco Troisi. Ma tutto questo, secondo il presidente della commissione Ambiente della sesta Municipalità, Daniele Simonetti, non basta. «Il Parco Troisi rappresenta per noi una delle priorità della consiliatura - dice -. E devo ringraziare per l’impegno anche il capogruppo del Pd Carmine Falco e dal vicepresidente della Municipalità, Ferdinando Truglio perché si è dato vita a un’interlocuzione che va avanti da mesi con l’assessore comunale Vincenzo Santagada. Una prima risposta è arrivata nel prima risposta è arrivata nei giorni scorsi, con uomini della Napoli Servini che hanno iniziato alcune attività di manutenzione. Ma tutto ciò non può e non deve bastare». Secondo Simonetti «il pieno recupero di questo importantissimo polmone verde dell’area orientale di Napoli deve essere affidato a una ditta che proceda al recupero dello stato ambientale e a nuove manutenzioni, in primis quello del laghetto attraverso pompe di sollevamento per la rigenerazione dell’acqua attraverso un sistema biologico di filtrazione». E ancora: «Oltre a questo enorme sforzo è necessario recuperare e mettere in sicurezza la collinetta. Finché questo non avverrà resta sempre incombente il rischio di una condizione igienico-sanitaria per la presenza di diversi animali, vedi la colonia di polli per i quali il servizio veterinario dell’Asl Napoli 1 ha messo in piedi un sistema per cercare di catturarli e portarli in un altro luogo. La zona va completamente bonificata, perché c’è presenza di ratti e di pulci che mette a rischio la sicurezza dei fruitori del parco». Secondo Simonetti «non è possibile i cittadini vengano nella sede del Pd denunciando di aver subito morsi di insetti che necessitano di somministrazione di medicinali topici». Da ricordare che un paio di settimane fa alcuni residenti in via Comunale Lieto, proprio a ridosso del Parco Troisi, avevano lanciato l’allarme relativo alla presenza di una colonia di galline e di ratti e insetti. Anche l’Asl Napoli 1 aveva effettuato con i suoi tecnici un sopralluogo rilevando la presenza dei volatili da cortile e annunciando l’organizzazione della cattura degli stessi anche se lo stato di abbandono dei luoghi avrebbe richiesto, come specificato dall’azienda sanitaria. una preventiva opera di bonifica dell’area propedeutica a una buona riuscita dell’operazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori