Tutte le novità
04 Luglio 2023 - 14:37
Partono dal 17 luglio le immatricolazioni all'anno accademico 2023/2024 all'Università degli studi di Napoli Federico II. Una novità che anticipa l'iscrizione ai primi anni dei corsi di laurea di 45 giorni rispetto alla tradizionale data dell'1 settembre in vigore fino allo scorso anno. "L'iniziativa - spiegano dall'ateneo - agevola quanti intendono immatricolarsi dando loro più tempo per il completamento della documentazione necessaria. Inoltre, la data scelta consente l'iscrizione subito a valle degli esami di maturità".
L'anticipazione della data si riferisce esclusivamente alle immatricolazioni. Rimane invariata, infatti, con inizio l'1 settembre, la data per le iscrizioni agli anni successivi al primo. "Anticipare l'apertura delle immatricolazioni - spiega il rettore Matteo Lorito - è il frutto di un notevole impegno organizzativo dell'ateneo e rappresenta un ulteriore segnale di attenzione per le esigenze della nostra popolazione studentesca, dando più tempo ai nostri giovani per prendere la giusta decisione". Non varia la data di scadenza del 31 ottobre e non cambiano le modalità di iscrizione.
È SegrePass il sistema che permette di accedere ai servizi di immatricolazione e iscrizione alla Federico II da qualsiasi postazione telematica fissa o mobile. L'ateneo ricorda, ancora, che "con la no tax area a 26mila euro, l'Università Federico II offre ai suoi iscritti agevolazioni tra le più vantaggiose rispetto agli altri grandi atenei italiani". Il pagamento delle tasse di iscrizione è suddiviso in tre rate, la a prima prevede il versamento del 60% dell'importo entro il 31 ottobre, la seconda, il 20%, entro il 28 febbraio e la terza, il restante 20%, entro il 30 aprile. Tutti gli stranieri che intendono iscriversi devono invece contattare via mail le segreterie studenti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo