Tutte le novità
08 Luglio 2023 - 08:58
Lunedì attivo il collegamento con piazza Municipio e si firma anche per la valorizzazione del Molo San Vincenzo
NAPOLI. A distanza esatta di un anno dall’apertura alla cittadinanza, parte il progetto di valorizzazione del Molo San Vincenzo. Sarà firmato lunedì il contratto per la concessione al Comune dell’aliquota dell’area della base navale di Napoli individuata per la realizzazione dell’opera, da Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e da Luca Andreoli, amministratore delegato di Difesa Servizi spa società in house del Ministero della Difesa che si occupa di valorizzare gli asset del Dicastero come quello immobiliare.
Difesa Servizi è infatti lo strumento di cui si avvale il Ministero della Difesa per realizzare progettualità condivise (civili-militari) delle infrastrutture che presentano caratteristiche tali da permettere un impiego duale, ovvero con possibile fruibilità da parte della collettività, per contribuire alla crescita economica, sociale e culturale dei territori, favorendo la rigenerazione urbana. L’iniziativa, voluta dall’Amministrazione Difesa, dal Comune di Napoli, dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale e dall’Agenzia del demanio, ha lo scopo di rendere fruibile da parte della cittadinanza un’area simbolo del waterfront partenopeo.Il Molo San Vincenzo fa parte della storia di Napoli: sede della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, lì venivano varate le navi della Marina borbonica e, fino al termine della Seconda Guerra mondiale è stato un importante avamposto difensivo che ospitava l’arsenale e un bacino di carenaggio, mentre attualmente vi ha sede la Base Navale della Marina Militare a Napoli. Ma non solo.
Lunedì a distanza di poche ore dalla firma che decreta il via alla valorizzazione di Molo San Vincenzo, ci sarà un secondo appuntamento alle ore 11 al piazzale Angioino del Porto di Napoli per aprire alla città il sottopasso di accesso alla linea 1 della Metropolitana di Napoli ed alle uscite pedonali direttamente dall’area del porto turistico. Si tratta di un’opera di particolare pregio non solo infrastrutturale, ma soprattutto archeologico, storico ed architettonico, nuovo punto di forza del sistema integrato della mobilità cittadina.
«Dal piazzale del molo si potrà accedere direttamente alla stazione della Linea 1 oppure utilizzare direttamente le uscite della metropolitana. Si parte subito con l'uscita di via Depretis e poi nelle prossime settimane saranno pedonalmente accessibili anche gli altri varchi via Medina e San Giacomo che renderanno completamente utilizzabile il sottopasso senza accedere ai tornelli della stazione municipio della metropolitana, riducendo il numero di attraversamenti pedonali e quindi migliorando anche la viabilità su via Cristoforo Colombo» ha specificato l’assessore Cosenza.
«Mettiamo da subito a disposizione degli utenti del sottopasso un nostro infopoint per garantire l'accoglienza e per fornire informazioni turistiche» ha annunciato l’assessore al Turismo Teresa Armato. Il punto informativo sarà aperto ogni giorno dalle ore 10 alle ore 19. «Il molo Angioino con la Stazione Marittima, il molo Beverello e quindi piazza Municipio sono il biglietto da visita per i turisti che arrivano in città dalle vie del mare e dalla metropolitana. Posizionare un infopoint all'imbocco del nuovo sottopasso, una infrastruttura attesa da tempo e che facilita gli spostamenti e migliora la mobilità – ha aggiunto Armato è un importante passo avanti per rispondere sempre più ai bisogni dei turisti».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo