Cerca

“Se ti scappa...”, il primo wc shop

“Se ti scappa...”, il primo wc shop

NAPOLI. Musica, aria condizionata, prodotti per l’igiene e un po’ di scaramanzia in vetrina. Il centro storico di Napoli accoglie una novità particolare: il primo Wc Shop privato della città. Situato in via Atri 32, all'angolo con via dei Tribunali, questo esclusivo negozio ha subito attirato l'attenzione di molti curiosi. Un cartello all'ingresso recita: "Se ti scappa...", sottolineando l'importanza di questo servizio in una delle zone più frequentate dai turisti, grazie alla presenza di rinomate pizzerie, locali caratteristici, musei e la vicinanza a via San Gregorio Armeno.

«Napoli da tempo affronta il problema della carenza di bagni pubblici e spesso turisti e residenti si trovano costretti a fare affidamento su bar e ristoranti per poter utilizzare i servizi igienici» ha confermato uno degli ideatore del progetto, Enzo Pesce che con il figlio Mario, ha aperto il primo Wc privato. Un'insegna all'ingresso del locale recita: "Qui ogni dettaglio è curato con amore, perché Napoli è un'esperienza che si vive con intensità". Napoletani e turisti, se vi scappa basta arrivare a via Atri 32.

E napoletani e turisti hanno gradito moltissimoquesto tipo di servizio, noto come WC Shop, già presente in altre parti del mondo ma che a Napoli Mancava. I servizi all'interno del locale sono a pagamento, ma offrono tutti i comfort necessari. L'igiene è garantita, i locali sono dotati di impianto di climatizzazione e di eleganti rifiniture curate da un architetto al quale padre e figlio hanno chiesto di rendere l’atmosfera il più accogliente possibile. All'interno sono disponibili cinque servizi igienici completi di tutti gli accessori necessari e sono disponibili anche prodotti specifici su richiesta.

«La presenza di un Wc Shop privato nel centro storico di Napoli rappresenta una risposta al problema della mancanza di bagni pubblici e offre un servizio più comodo e accessibile per i residenti e i visitatori della città» hanno sottolineato i comemrcianti della zona. «Questa iniziativa privata dimostra la volontà di trovare soluzioni innovative per soddisfare le esigenze quotidiane dei cittadini».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori