Cerca

Caldo e afa, assalto ai lidi supersorvegliati di Posillipo

Caldo e afa, assalto ai lidi supersorvegliati di Posillipo

NAPOLI. Assalto ai lidi e al mare per trovare refirgerio al caldo asfissiante che tiene Napoli in scacco e la terrà ancora per questa settimana. È allarme caldo in Campania ieri e all'inizio della settimana, con ondate di calore e temperature che potranno superare anche i 40 gradi fino a mercoledì, in particolare tra oggi e domani. Nemmeno di notte si troverà ristoro dal caldo, perché si prevedono scarsa ventilazione e tassi di umidità superiori al 70-80 per cento. Per questi motivi, la Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da “ondata di calore”.

CALDO ESTREMO. La situazione di caldo eccezionale sta coinvolgendo anche altre regioni italiane, con l'Italia immersa in un'ondata di caldo africano e torrido. Il meteorologo e climatologo Andrea Giuliacci spiega che l'alta pressione dell'Anticiclone Nord-Africano continuerà ad influenzare il clima per almeno altri 7-8 giorni. Le temperature massime previste a Napoli saranno comprese tra i 30 e i 38 gradi, con punte di 39-40.

DA OGGI. Nella prima parte della prossima settimana si intensificherà ulteriormente il caldo, che raggiungerà il suo apice tra domani e mercoledì. Nella seconda parte della settimana il caldo resterà estremo con temperature di 40 gradi e oltre nelle aree del Centro-Sud e dunque in Campania. L'ondata di caldo sull'Italia ha attirato l'attenzione dei media internazionali. Testate come il Times di Londra, la Bbc, la Cnn e il Guardian hanno dedicato spazio alla situazione straordinaria, riportando l'allerta e le raccomandazioni delle autorità italiane. Le città d'arte come Roma, Firenze e Bologna e Napoli meta di turisti provenienti da tutto il mondo, sono particolarmente coinvolte.

TURISTI. Per strada poche persone, qualche turista che cerca riparo nei bar con aria condizionata oppure a mare. Ma per poter raggiungere una spiaggia nasce il problema che molti di loro non sanno dove andare. Una coppia di Cascina, in provincia di Milano ha il B&B a Chiaia e le hanno detto di arrivare a Mergellina: «Fa davvero molto caldo, ci hanno consigliato un lido a Posillipo ma arrivarci a piedi per noi è troppo faticoso e il pullman si è fatto attendere troppo così abbiamo cambiato itinerario». Intanto gli stabilimenti balneari a Donn’Anna hanno applicato prenotazioni e full e dalle 12 i cancelli erano chiusi, mentre i lidi di Marechiaro e della parte alta di Posillipo preferiscono le prenotazioni «così possiamo regolarci».

I CONTROLLI. Il che significa «possiamo controllare chi entra» le spiagge infatti sono supersorvegliate dopo l’episodio violento che ha visto un 42enne accoltellato e in fin di vita dopo una lite con due ragazzini di 16 anni. Elicotteri della Finanza e della Polizia hanno sorvolato continuamente il tratto di costa partenopeo mentre a mare la sorveglianza è stata affidata agli uomini della Capitaneria che controlla anche barche e loro occupanti. Servizi normali li ha definiti la centrale operativa, ma a denti stretti si ammette: «Diciamo che abbiamo un occhio più vigile per le spiagge in questo fine settimana».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori