Tutte le novità
18 Luglio 2023 - 10:44
Un incendio è divampato stanotte a Napoli nei pressi del campo rom di via Mastellone, nel quartiere Barra, vicino ai caselli dell'autostrada Napoli - Salerno. Dal luogo dell'incendio si è alzata una lunga colonna di fumo nero, che risulta visibile da gran parte del centro cittadino.
Le fiamme, a quanto si apprende, hanno distrutto alcune vecchie baracche che però sarebbero disabitate da tempo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento delle fiamme e gli agenti delle “Volanti" della questura di Napoli che hanno avviato i primi accertamenti.
Bruciati anche rifiuti e materiali di risulta. In mattinata, l'incendio ha creato disagi al traffico autostradale. Ancora visibile la coltre di fumo nero che si è alzata all'alba. I vigili del fuoco stanno spegnendo gli ultimi focolai.
VERIFICHE DELL'ARPAC. Il dipartimento di Napoli dell'Arpa Campania è intervenuto stamattina nel quartiere Barra, zona orientale del capoluogo, attivando un campionatore ad alto flusso per il monitoraggio di diossine e furani dispersi in atmosfera, a seguito dell'incendio sviluppatosi nell'area di via Mastellone. L'incendio, spiega l'Arpac, «si è sviluppato in condizioni di generale stabilità atmosferica con la risalita pressoché verticale della colonna di fumo fino ad alcune centinaia di metri in corrispondenza dell'inversione termica; soltanto nella seconda parte della mattinata si sono determinate condizioni più favorevoli alla dispersione degli inquinanti, pur con una ridotta risalita della colonna che ha determinato un maggior coinvolgimento dei bassi strati».
La direzione tecnica dell'Agenzia ha svolto una prima analisi dei dati registrati nella prima parte della mattinata dalle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria dislocate entro alcuni chilometri dal luogo dell'incendio, dalla quale «non si evidenziano criticità apprezzabili riconducibili all'evento». Nelle prossime ore l'Agenzia condurrà ulteriori approfondimenti sul quadro della qualità dell'aria nel territorio potenzialmente impattato dalle conseguenze dell'incendio. «I risultati degli accertamenti in corso saranno diffusi non appena disponibili», fa sapere l'Arpac.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo