Cerca

«Piglia la famiglia e vattene. È solo l’inizio»

«Piglia la famiglia e vattene. È solo l’inizio»

Via whatsapp l’intimidazione del ras detenuto all’ex della figlia: «Mi disse “ti stacco la testa”»

NAPOLI. «Piglia la famiglia e falla andare via, uomini e donne. Siamo solo all’inizio». Così il boss Alessandro Giannelli dal carcere di Voghera dov’era detenuto, avrebbe minacciato via whatsapp l’ex compagno della figlia, Francesco Paolo B., poi costretto a trasferirsi da Cavalleggeri d’Aosta a un altro quartiere di Napoli. Da quell’episodio è nata l’inchiesta culminata con i 10 indagati (vedi elenco a parte), tutti da considerare innocenti fino all’eventuale condanna definitiva. Secondo gli inquirenti, Alessandro Giannelli avrebbe inviato il 2 febbraio del 2022 i messaggi intimidatori, aggiungendo in tono ironico a Francesco Paolo: «Ora va dalle guardie, va va». E alla risposta dell’ uomo, spaventato, su cosa era successo, ripose: «Poi capisci». La causa scatenate dell’ira del ras stava in una circostanza precisa: l’ex compagno della figlia, da cui ha avuto un figlio, aveva cominciato a chattare con l’ex fidanzata del fratello. Uno sgarro che, secondo le malsane logiche camorristiche, andava punito. La vittima, terrorizzata, andò in questura per denunciare la videochiamata dal carcere del boss Gianelli e i messaggi whatsapp in cui gli veniva intimato di lasciare la casa e la zona in cui abitava. Agli investigatori della Mobile denunciò anche un raid compiuto da alcuni uomini nei primi giorni del febbraio 2022. Armi in pugno, si sarebbero recati sotto casa sua gridandogli di andare via insieme alla famiglia, sempre su ordine di Giannelli. Francesco Paolo ha anche raccontato di aver ricevuto una minaccia di morte («ti stacco la testa»), sempre via whatsapp, dal fratello del ras, Giuseppe, che aveva letto i messaggi tra l’ex fidanzata e il 35enne, entrambi liberi. Va precisato che il presunto scritto con le minacce è stato cancellato e Giuseppe Gianelli non è indagato nell’inchiesta. Francesco Paolo B. chiese e ottenne protezione dalla polizia, tornando ad abitare nell’area flegrea.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori