Cerca

Termovalorizzatore, la “linea 4” già brucia

Termovalorizzatore, la “linea 4” già brucia

ACERRA. Appello “con granita” sui banchi, per discutere oggi della realizzazione della quarta linea del termovalorizzatore. Resta inalterato l’ora dell’avvio dei lavori del consiglio comunale (ore 11,30) quando il sole sarà alto nel cielo e la lancetta del barometro raggiungere i 40 gradi centigradi), nonostante la richiesta pervenuta dai soli consiglieri di minoranza, che avevano tentato di far convocare nel pomeriggio l’importante seduta consiliare. Il presidente del consiglio comunale Raffaele Lettieri e la sua maggioranza si sono attrezzati alla calura opprimente, predisponendo all’interno della sala tutto il necessario per combattere “Caronte”. Secondo voci di corridoio, lo slittamento non è stato concesso per evitare l’affollamento della sala del consiglio comunale. Un modo semplice e facile per evitare contestazioni da parte della comunità locale, che sa bene che si tratta di una vera e propria “sceneggiata” e null’altro. Nel frattempo va evidenziata una grossolana “gaffe” della segreteria del Presidente del consiglio comunale, che nella convocazione inviata ai consiglieri comunali, al primo ed unico punto all’ordine del giorno, invece di scrivere: “Discussione sulla quarta Linea del termovalorizzatore” (oppure “Discussione sul termovalorizzatore”), ha scritto solo “Inceneritore”, un termine improprio, tenuto conto che l’impianto di proprietà della Regione Campania ed affidato alla A2A, è un impianto che trasforma i rifiuti in energia e per questo, è un “Termovalorizzatore” e non un Inceneritore, come amano chiamarlo (in modo dispregiativo) gli ambientalisti. Tornando al consiglio comunale, si spera che oggi ai lavori in aula partecipi anche l’onorevole Vittoria Lettieri, figlia primogenita dell’ex sindaco Lettieri, che ha giugno 2022, nel corso della chiusura della campagna elettorale per D’Errico Sindaco, dichiarò il suo “No” alla quarta linea. Salvo “miracoli” dell’ultima ora, la giovane enfant-prodige della politica acerrana, non ci sarà, ma si spera che attraverso il suo portavoce faccia sentire la sua voce e la sua vicinanza alla comunità acerrana che l’ha votata per vedersi tutelata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori