Cerca

Il caldo torrido non molla, resta il bollino rosso

Il caldo torrido non molla, resta il bollino rosso

NAPOLI. La giornata di ieri, un’altra da bollino rosso per Napoli e altre città, si è aperta con un tavolo convocato dal Ministero del Lavoro e della Politiche sociali il tavolo con le associazioni datoriali e sindacali sulle misure vigenti di tutela dai picchi di calore e sull'analisi e valutazione di eventuali nuove iniziative organiche. «Seguiamo con attenzione l'evolversi delle condizioni climatiche in Italia e i relativi impatti sui contesti lavorativi e produttivi: la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro sono priorità» ha dichiarato la ministra, Marina Calderone. La buona notizia è che mercoledì dovrebbe essere stata la giornata più calda seppure la situazione sia critica ancora e oggi a Napoli ci sarà ancora caldo, la temperatura massima verrà registrata alle ore 15 e sarà di circa 35 gradi, la minima di 24 gradi alle ore 6 con l’aggravante però che venti saranno deboli da Sud-Sud-Ovest al mattino, moderati da Sud-Ovest al pomeriggio, deboli da Sud alla sera.

In buona sostanza c’è una leggerissima attenuazione, restano comunque 18 le città italiane che oggi dovranno fare i conti con il bollino rosso sulle ondate di calore. Con temperature percepite che superano spesso 40 gradi, l'allerta è scattata anche per Napoli Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma l’allarme degli ultimi giorni: «Le temperature hanno superato la peggiore proiezione fin qui prospettata. Lo scenario peggiore del riscaldamento globale spiega si sta verificando in anticipo e dobbiamo correre ai ripari: un metodo semplice sarebbe ridurre le aree cementificate e tornare a boschi ed aree verdi». Una zona verde in piena città spesso presenta temperature inferiori anche di 3-5°C rispetto al restante centro cittadino cementificato. Caronte, l'anticiclone sub sahariano, si è gonfiato verso Nord inglobando tutta l’Italia: nelle prossime ore si sgonfierà un po’ ed arretrerà verso Sud. Sono attese temperature caldissime ancora dalla Toscana in giù. Il caldo opprimente finirà al Nord con l’arrivo di diffusi temporali che, stante l’enorme energia termica in gioco, potranno risultare molto forti e con grandine.

Al Centro le temperature scenderanno domani, mentre al Sud Caronte resterà protagonista ad oltranza. In sintesi, al Centro-Nord si scenderà verso i 35°C entro il weekend, mentre al Sud le temperature resteranno altissime. Le conseguenze dirette sono di un accesso, per malori, eritemi e ustioni di primo grado, ai pronto soccorso. Per questo conscio delle difficoltà legate all’emergenza caldo che amplifica le ataviche carenze di personale, l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli e provincia ha iscritto 206 nuovi medici che, in forza delle più recenti norme nazionali, saranno immediatamente disponibili in caso di chiamata. «Un’attenzione dovuta da parte dell’Ordine – dice il presidente Bruno Zuccarelli – ancor più alla luce delle enormi difficoltà di queste settimane. Per questo motivo abbiamo deciso di convocare un Consiglio Direttivo straordinario attraverso il quale formalizzare l’iscrizione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori