Cerca

Il Comune si prepara a stabilizzare i precari

Il Comune si prepara a stabilizzare i precari

Stabilito in Commissione Personale, servono agenti di polizia locale e maestre. Ok all’assunzione di 55 dirigenti

NAPOLI. La Commissione Personale del Comune, guidata da Pasquale Esposito, ha recentemente tenuto un incontro con il direttore generale di San Giacomo Pasquale Granata per discutere dei risultati del concorso concluso e dell'organizzazione del nuovo personale a Napoli. Secondo Granata, i risultati del concorso sono stati eccellenti, sia per il numero di nuove assunzioni che per la celerità nella realizzazione. Complessivamente, sono stati assunti 590 impiegati di categoria C e 296 di categoria D, mentre i candidati idonei in graduatoria risultano essere 246 per la categoria C e 283 per la categoria D.

Una delle novità importanti riguarda l'assunzione di 55 nuovi dirigenti, che ha permesso di evitare di sovraccaricare un singolo dirigente con troppi servizi. Questa misura, unita alla rotazione dei dirigenti circa il 60% ha cambiato servizio a seguito della riorganizzazione amministrativa contribuisce a migliorare la trasparenza e l'efficienza dell'Amministrazione. Il nuovo personale sarà utilizzato anche per affrontare in modo strutturale le carenze di organico nelle municipalità. Un Piano del fabbisogno del personale, già approvato in Giunta e inviato al Cosfel per le necessarie autorizzazioni, consentirà di agire su tre direttrici principali: scuola, polizia locale e profili tecnici.

Per la scuola, sono previste nuove assunzioni di maestri e istruttori socio-pedagogici per coprire il fabbisogno delle scuole. Per la polizia locale, si procederà con l'assunzione di 50 idonei di categoria C, la stabilizzazione di 48 agenti assunti a tempo determinato e un nuovo concorso per ulteriori 50 agenti. Per i profili tecnici, sarà indetto un concorso per 50 posti di istruttore direttivo tecnico, e si procederà con le progressioni verticali per valorizzare il personale. Inoltre, si prevedono progressioni verticali anche per i profili categoria A e un nuovo concorso per l'assunzione di 25 sorveglianti.

Granata ha chiarito che si procederà con le stabilizzazioni del personale ancora precario in servizio nell'Ente, come previsto dalla legge. Durante il dibattito, sono emerse richieste per potenziare la presenza di vigili per contrastare l'abusivismo turistico e per rinforzare gli uffici che gestiscono le autorizzazioni di occupazione del suolo pubblico, al fine di rispettare i tempi di risposta entro 30 giorni. Inoltre, si è sottolineata l'importanza dello scorrimento delle graduatorie per contrastare le uscite per pensionamenti, sia nel settore amministrativo che tecnico, soprattutto nelle municipalità. La riorganizzazione ha suscitato alcune perplessità, ma il presidente Esposito ha espresso soddisfazione riguardo al nuovo modello digitalizzato di gestione del rilascio delle carte d'identità, che ha migliorato il servizio ai cittadini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori