Tutte le novità
22 Luglio 2023 - 09:20
NAPOLI. Napoli in prima pagina sul quotidiano parigino Le Monde, come riportato dal nostro quotidiano il 19 luglio, ma non certo per esaltarne le bellezze. Nell’articolo si prospettava l’idea che Napoli si stesse avvicinando molto a Barcellona, con la sua asetticità e il centro gentrificato, al punto da rimpiangere quando sui Quartieri c’era il contrabbando e la camorra. «Napoli tutta turismo e b&b? La visione di Le Monde sembra frutto di vecchi pregiudizi. I numeri dicono altro, aumenta la lunghezza dei soggiorni e la percentuale di ritorni. Napoli traina lo sviluppo del turismo in tutto il Sud» ha commentato il sindaco Gaetano Manfredi su Twitter . «Continueremo a lavorare per promuovere Napoli senza snaturarla», aggiunge Manfredi.
E per il consigliere comunale Nino Simeone, presidente della commissione infrastrutture, c’è solo da criticare l'articolo su Napoli, pubblicato sul quotidiano francese Le Monde: «Mi riesce impossibile non percepire una “matrice” politica dentro quel pezzo. Con quelle osservazioni, il quotidiano francese, ha voluto colpire negativamente sia l'immagine di Barcellona, che ospita 7 milioni di visitatori all'anno, e sia quella di Napoli, che con 12 milioni di turisti all'anno, forse, si sta avvicinando troppo ai 19 milioni di Parigi?». «È chiara l'intenzione di minare l'interesse nei confronti di una meta turistica come Napoli, che in meno di 5 anni ha quadruplicato il numero di visitatori? ma se ne facessero una ragione, i cugini francesi, perché aumenteranno ancora! Con queste prospettive, a questa Amministrazione e a questo Consiglio comunale, spetterà il compito di riuscire a migliorare i servizi di mobilità, di viabilità e garantire livelli accettabili, in termini di vivibilità, in tutta la città e non solo al centro», afferma Simeone. «Lo dobbiamo fare per il milione di residenti in città; per le circa 2 milioni di persone che transitano ogni giorno a Napoli, provenienti soprattutto dall'area metropolitana; e anche nei confronti delle migliaia di turisti che stanno scoprendo attrazioni anche nella periferia della nostra città».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo