Cerca

Ecco Italian Green Factory, Tea Tek: «Riassumeremo tutti i lavoratori»

Ecco Italian Green Factory, Tea Tek: «Riassumeremo tutti i lavoratori»

NAPOLI. «Nasce Italian Green Factory e sarà la fabbrica verde di Napoli, un luogo dove l'innovazione sarà l'elemento cruciale per il reshoring della filiera produttiva della transizione ecologica. Un tema centrale per il futuro del Paese e dell'Europa. Riorganizzeremo gli spazi della fabbrica, puntando al massimo della sicurezza per tutti, e riassumeremo tutti i 310 lavoratori. La fabbrica sarà sostenibile moderna e nuova». Eccolo l’annuncio di Felice Granisso, amministratore delegato di Tea Tek Group.

ORE CRUCIALI. Insomma, la rinascita della ex Whirlpool si deicderà nei prossimi giorni. Le prossime, rileva, «saranno giornate importanti e impegnative. Ora che abbiamo costituito la newco attendiamo la convocazione da parte del Gabinetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ci segue e sta supportando costantemente l'operazione. Poi ci sarà l'incontro con le organizzazioni sindacali, che è già in agenda per il 26 luglio». Inoltre l’ad di Tea Tek interviene anche sugli aspetti sitituzionali: «Vogliamo ringraziare tutte le istituzioni che stanno lavorando ad accelerare gli adempimenti burocratici. La Zes, con i suoi vertici, ha dimostrato e sta dimostrando che anche da noi si può investire con tempi e procedure europee. Il Ministero, con la Sottosegretaria Bergamotto, il Vice Capo di Gabinetto Consigliere Lorenzini, l'esperto di crisi industriali Dottor Giampiero Castano, la Dirigente della Divisione Economia circolare Barbara Clementi e altri funzionari stanno seguendo passo dopo passo l'operazione. Non vediamo l'ora di iniziare», conclude l'ad di Tea Tek.

I SINDACATI. Intanto dai sindacati si fa sentire Mauro Cristiani, segretario generale della Fiom-Cgil di Napoli: «È necessario che il Mimit, come concordato tra le parti lo scorso 16 maggio, convochi un incontro per ultimare gli aspetti operativi necessari affinché la Regione Campania consegni alla Italian Green Factory la profilazione dei lavoratori ex Whirlpool, sia attivato il confronto con il ministero del Lavoro per individuare quali ammortizzatori sociali possono essere utilizzati per sostenere economicamente i lavoratori nel corso del processo di riconversione industriale ed avviare una discussione sui processi formativi utilizzando, laddove è possibile, anche il Fondo nuove competenze, anche al fine di concretizzare le assunzioni dei 312 lavoratori prima della scadenza della Napsi prevista per il 31 ottobre 2023.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori