Cerca

Il San Carlo riparte da Fuortes

Il San Carlo riparte da Fuortes

NAPOLI. È Carlo Fuortes il soprintendente designato dal Consiglio d'Indirizzo della Fondazione Teatro di San Carlo: il suo nome sarà sottoposto all'approvazione del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Lo ha annunciato il sindaco di Napoli, e presidente della Fondazione, Gaetano Manfredi. Il componente della Regione del CdI Riccardo Realfonso si è astenuto «pur riconoscendo che Fuortes è il miglior profilo possibile», ha spiegato Manfredi. «Ci auguriamo che la risposta del ministro arrivi in tempi molto brevi - ha spiegato Manfredi - perché l'auspicio del comitato di indirizzo è che possa cominciare la sua attività il primo settembre. C'è una fase contrattuale che cureremo ad agosto. Con l'inizio della nuova stagione abbiamo bisogno di un soprintendente pienamente operativo e legittimato». «Abbiamo chiesto a Carlo di venire a Napoli e lui ha accettato con grande piacere, perché Napoli è una grande piazza e il San Carlo è un'istituzione nazionale», detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, spiegando le ragioni della scelta dell'ex ad Rai. A maggio Fuortes si era sfilato dalla corsa ma ha poi cambiato idea. Inoltre una norma approvata in Parlamento ha facilitato l’iter non permettendo ai 70enni di occupare quel ruolo e che di fatto impedisce la conferma del francese Stéphane Lissner, neo settantenne. La scelta, ha sottolineato Manfredi, non è legata a problemi di gestione economica: «Non abbiamo problemi di questo tipo - ha detto il primo cittadino - abbiamo chiesto a Carlo di venire per fare un salto di qualità. Partiamo da situazione positiva che adesso dev'essere molto positiva. Abbiamo bisogno di più organizzazione manageriale e di raccogliere più risorse e sono convinto che con l'esperienza di Fuortes, che è uno dei più grandi manager nel campo della lirica che abbiamo in Italia, sicuramente raggiungeremo questo obiettivo». Dalla fondazione Teatro San  Carlo fanno notare come «Il profilo di Fuortes e la sua disponibilità ad assumere la carica di sovrintendente si pongono in modo indiscutibile come elementi di assoluta eccellenza nel contesto nazionale e internazionale delle Fondazioni lirico sinfoniche». «Inizia l'era Fuortes, che salutiamo con speranza e ci auguriamo riapra le porte ai talenti anche italiani. Si torni al merito più vero e finisca il tempo miserabile delle sole appartenenze», commenta il presidente di Polo Sud Amedeo Laboccetta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori