Tutte le novità
27 Luglio 2023 - 07:45
NAPOLI. Giornata a dir poco difficile, quella di ieri, sotto il profilo della microcriminalità, con due scippi in meno di un’ora messi a segno nel cuore del centro storico di Napoli. A finire nel mirino dei banditi sono state due turiste straniere: una inglese di 82 anni che stava passeggiando lungo le vie del quartiere San Ferdinando, precisamente in via Cesario Console, e che è stata scippata del costoso Rolex Oyster da 7mila sterline che aveva sul polso da balordo che ha agito con il volto del tutto coperto. Il raid è scattato intorno alle 12,10 in via Cesario Console. Alcuni passanti, accortosi di quanto stava accadendo, hanno tentato di bloccare il malvivente che però è riuscito a fuggire in sella allo scooter guidato da un complice che nel frattempo lo stava attendendo a distanza di sicurezza. La vittima, che per fortuna non ha riportato danni fisici al di là del comprensibile spavento, ha chiesto aiuto ai carabinieri della stazione di Chiaia che ora sono sulle tracce dei due scippatori. Dopo 50 minuti, nella vicina piazza Municipio, il copione si è ripetuto e anche questa volta ad andarci di mezzo è stata una turista, una donna originaria della Serba di 73 anni, che si trovava in compagnia di un’amica. La donna ha subìto lo scippo della borsa che portava a tracolla. La scena è stata notata però da una pattuglia di motociclisti del nucleo Radiomobile dei carabinieri che in pochissimo tempo sono riusciti a bloccare il ladro: A finire in manette è stato il giovane Vincenzo Pinto, incensurato, 23 anni compiuti a inizio mese, originario di via Santa Maria Antesaecula, nel cuore del rione Sanità. Pinto dovrà adesso rispondere di furto con strappo. La refurtiva è stata restituita alla vittima. Indagini in corso per verificare un eventuale collegamento tra i due scippi e la presenza di uno o più complici nel raid messo a segno in piazza Municipio. Una grossa mano potrebbe arrivare in questo caso, oltre che dalle testimonianza delle vittime, anche dall’attenta analisi delle tante telecamere di videosorveglianza presenti in zona. Sui fatti accaduti ieri mattina è intervenuto intanto con parole di fuoco il deputato Francesco Emilio Borrelli: «Per ogni passo in avanti ne facciamo dieci indietro. Siamo ancora nell’epoca degli scippi, che vergogna», commenta il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra che poi aggiunge: «Se si vuole davvero convertire Napoli in città ad economia prevalentemente turistica allora non si può trascurare la questione sicurezza che poi, ovviamente, vale sempre, anche al di fuori del turismo. A Palazzo San Giacomo devono chiedere di istituire un tavolo per affrontare la problematica con Questore e Prefetto. Ci sono intere zone, nel cuore della città e ad alta affluenza, completamente in balia di criminali, babygang e camorristi». Quasi nessuna zona della città sembra infatti esente dalla piaga della microcriminalità. Due giorni fa un commando di banditi è entrato in azione a Ponticelli, mentre poche ore prima due giovani erano stati accoltellati a Chiaia nel corso di un tentativo di rapina non andato a buon fine.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo