Cerca

Robert De Niro a Napoli tra cibo e arte

Robert De Niro a Napoli tra cibo e arte

NAPOLI. Un'ospite speciale in visita al Tesoro di San Gennaro. Robert De Niro, in vacanza con la famiglia in costiera e a Napoli, ha esplorato le bellezze del centro storico e ha fatto tappa al museo del Tesoro di San Gennaro dedicato al Santo Patrono. Accompagnato in un tour speciale da Chiara della Noce, guida del complesso museale, ha iniziato la visita dalla Real Cappella del Tesoro, gioiello di arte barocca all'interno del Duomo di Napoli, che custodisce le ampolle con il sangue di San Gennaro e il busto con le ossa del Santo, ove si trova la più grande collezione di argenti del mondo. Ha poi potuto ammirare all'interno del Museo la collezione di capolavori come la Mitra, la Collana di San Gennaro e i numerosi oggetti in oro, argento, bronzo e pietre preziose che narrano 500 anni di storia e donazioni e che raccontano l'unicità della storia che lega la città di Napoli al suo Santo Patrono.

PRANZO DA MIMÍ. Ad ora di pranzo De Niro ha fatto tappa allo storico ristorante Mimì alla ferrovia, della famiglia Giugliano: ad accoglierlo gli omonimi cugini Michele senior e Michele junior, insieme ai figli Salvatore, Ida ed Emilio. Un tributo per Napoli, con la trecciona di mozzarella di bufala, la ricottina con confettura di pomodoro e granella di nocciola e il mitico 'puparuolo 'mbuttunato' di Mimì.

IL DONO DI DI VIRGILIO. Nel corso del pranzo l’attore ha incontrato anche il maestro presepiaio di San Gregorio Armeno, Genny Di Virgilio, che gli ha donato una statuina di pulcinella, la storica maschera napoletana del teatro dell'arte, e un gobbo scaramantico. Nei giorni scorsi De Niro era stato anche al Rione Sanità dove aveva fatto tappa nella galleria d'arte dello scultore Jago e alla catacombe. Quindi, era stato ospite della pizzeria Concettina ai Tre Santi e della pasticceria Poppella.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori