Cerca

Sospensione Rdc, a Napoli uffici comunali presi d'assalto dopo sms Inps

Sospensione Rdc, a Napoli uffici comunali presi d'assalto dopo sms Inps

Migliaia di famiglie napoletane hanno percepito il 27 luglio l’ultima rata del reddito di cittadinanza, misura che è stata sospesa dal Governo Meloni a partire dal mese di agosto per i nuclei familiari che non comprendono disabili, minori o over 60 e sono quindi ritenute “occupabili". Per questi nuclei il reddito di cittadinanza sarà sostituito a settembre con la nuova misura  di supporto alla formazione e al lavoro da 350 euro mensili. Queste famiglie hanno ricevuto dall'Inps il messaggio di sospensione del sussidio.

A NAPOLI. «In queste ore negli uffici dei nostri Servizi sociali in tutte le Municipalità centinaia di persone stanno chiedendo di essere prese in carico. Chiariamo bene questa situazione: è inutile recarsi ai Servizi sociali, la presa in carico avviene attraverso una piattaforma che viene gestita prima dai Centro per l'impiego e poi arriva ai servizi sociali». Lo dichiara Luca Trapanese, assessore al Welfare del Comune di Napoli, sulla sospensione dell'erogazione del reddito di cittadinanza a partire dal mese di agosto per i nuclei familiari che non comprendono disabili, minori o over 60.

«Chi ha perso il reddito di cittadinanza ed è ritenuto occupabile - aggiunge Trapanese - potrà ricevere 350 euro al mese come supporto alla formazione al lavoro attraverso gli sportelli dei Centri per l'impiego e l'Inps. Ricevono ancora il reddito di cittadinanza fino a dicembre le persone che hanno a carico dei minori, che sono ultrasessantenni e che hanno nel nucleo familiare delle persone disabili. Queste persone dal 1° gennaio 2024 riceveranno un contributo non inferiore a 480 euro, sempre su segnalazione del Centro per l'Impiego attraverso una piattaforma che metterà in collegamento Centri per l'impiego e Servizi sociali».

«Chiedo di non recarsi per questo motivo alle sedi dei nostri Servizi sociali. Le assistenti sociali sono dalla parte dei cittadini, ma in questo caso non possono fare nulla perché la presa in carico dei cittadini avviene attraverso una piattaforma che viene gestita prima dai Centri per l'Impiego e poi arriva ai servizi sociali. Le persone abili al lavoro verranno contattate dai Centri per l'Impiego e potranno recarsi presso le sedi dei Centri per l'Impiego, ma non presso i Servizi sociali», conclude l'assessore al Welfare del Comune di Napoli.

INPS: 37MILA SMS PER SOSPENSIONE RDC IN CAMPANIA. Sono quasi 37.000 gli sms arrivati a famiglie beneficiarie del reddito di cittadinanza in Campania per la sospensione del sussidio a partire da agosto. Secondo quanto si apprende dall'Inps che spiega che in provincia di Napoli gli sms sono stati oltre 21.500. La provincia di Napoli è quella con il maggior numero di sospensioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori