Tutte le novità
30 Luglio 2023 - 08:00
NAPOLI. Una violenta rissa è scoppiata ieri agli imbarchi dei traghetti presso Porta di Massa, scatenando il panico tra turisti e passeggeri in attesa di imbarco. Nel video registrato da un testimone, due uomini si sono affrontati con estrema violenza, e uno dei contendenti avrebbe addirittura morsicato l'orecchio dell'altro durante la lotta. La scena ha sconvolto centinaia di persone presenti nel luogo. Il deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha condannato fermamente l'atto di violenza e ha richiesto che i responsabili vengano identificati e puniti. Ha inoltre espresso profonda preoccupazione per l'assenza di forze dell'ordine durante l'incidente, sottolineando che la sicurezza dei cittadini e dei turisti deve essere garantita in questi siti sensibili. Con l'avvicinarsi del mese di agosto e delle ferie, il flusso di bagnanti diretti verso le isole si è intensificato, causando una maggiore affluenza alla Stazione Marittima per raggiungere destinazioni come Ischia, Capri e Procida. Tuttavia, come dimostrano le ripetute scene di disagio, le infrastrutture attuali non sono sufficienti a gestire l'enorme afflusso di persone, e la mancanza di spazi adeguati ha portato a situazioni problematiche e di pericolo per alcuni passeggeri, specialmente gli anziani. La consegna delle nuove biglietterie, che avrebbe dovuto alleviare il problema, è slittata a causa di problemi tecnici e scavi ancora aperti. Questo ha ridotto ulteriormente gli spazi disponibili e reso difficile il transito sicuro dei turisti nella zona del porto. La situazione generale al porto di Napoli è stata descritta come caotica e problematica dagli utenti, con l'afflusso di turisti, venditori ambulanti, scooter e auto che rendono gli attraversamenti stradali rischiosi e complicati. Inoltre, il caldo estivo e l’afa intensifica il disagio, spingendo molti a cercare rifugio nella poca ombra rimasta durante l'attesa dell'imbarco. La necessità di migliorare le infrastrutture e garantire maggiore sicurezza nell'area del porto è evidente, al fine di preservare l'immagine della città e garantire un'esperienza piacevole e sicura per i cittadini e i turisti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo