Cerca

Violenta rissa al Beverello, imbarco nell’abbandono e nel degrato totale

Violenta rissa al Beverello, imbarco nell’abbandono e nel degrato totale

NAPOLI. Una violenta rissa è scoppiata ieri agli imbarchi dei traghetti presso Porta di Massa, scatenando il panico tra turisti e passeggeri in attesa di imbarco. Nel video registrato da un testimone, due uomini si sono affrontati con estrema violenza, e uno dei contendenti avrebbe addirittura morsicato l'orecchio dell'altro durante la lotta. La scena ha sconvolto centinaia di persone presenti nel luogo. Il deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha condannato fermamente l'atto di violenza e ha richiesto che i responsabili vengano identificati e puniti. Ha inoltre espresso profonda preoccupazione per l'assenza di forze dell'ordine durante l'incidente, sottolineando che la sicurezza dei cittadini e dei turisti deve essere garantita in questi siti sensibili. Con l'avvicinarsi del mese di agosto e delle ferie, il flusso di bagnanti diretti verso le isole si è intensificato, causando una maggiore affluenza alla Stazione Marittima per raggiungere destinazioni come Ischia, Capri e Procida. Tuttavia, come dimostrano le ripetute scene di disagio, le infrastrutture attuali non sono sufficienti a gestire l'enorme afflusso di persone, e la mancanza di spazi adeguati ha portato a situazioni problematiche e di pericolo per alcuni passeggeri, specialmente gli anziani. La consegna delle nuove biglietterie, che avrebbe dovuto alleviare il problema, è slittata a causa di problemi tecnici e scavi ancora aperti. Questo ha ridotto ulteriormente gli spazi disponibili e reso difficile il transito sicuro dei turisti nella zona del porto. La situazione generale al porto di Napoli è stata descritta come caotica e problematica dagli utenti, con l'afflusso di turisti, venditori ambulanti, scooter e auto che rendono gli attraversamenti stradali rischiosi e complicati. Inoltre, il caldo estivo e l’afa intensifica il disagio, spingendo molti a cercare rifugio nella poca ombra rimasta durante l'attesa dell'imbarco. La necessità di migliorare le infrastrutture e garantire maggiore sicurezza nell'area del porto è evidente, al fine di preservare l'immagine della città e garantire un'esperienza piacevole e sicura per i cittadini e i turisti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori