Tutte le novità
19 Agosto 2023 - 08:53
NAPOLI. Lancio di uova e acqua conto i senza fissa dimora. Pare essere quasi una moda nuova perchè, stando a quanto denunciato da alcuni clochard, non è la prima volta. E ieri notte si sarebbe ripetuto nuovamente. È stata sporta formale denuncia querela contro ignoti da parte di una delle vittime dell’aggressione consumatasi nella notte, tra le ore 3,30 e le 4,15, a piazza Municipio e dintorni. Stando a quanto denunciato alla Questura di Napoli e contestualmente segnalato al deputato Francesco Emilio Borrelli che attraverso una nota ha fatto venire alla luce il caso, 4 uomini a bordo di un’auto nera hanno lanciato uova e palloncini pieni d’acqua contro dei senza tetto che dormivano sulle panchine presenti in strada. Aggressioni ripetute ai danni di più persone ed effettuate con la stessa modalità, lancio di uova e acqua dall’abitacolo, poi via a tutta velocità per dileguarsi in breve tempo. La vittima che ha sporto denuncia, un carabiniere in pensione che ora sta vivendo grandi difficoltà, racconta di essere stata colpita mentre dormiva, all’improvviso si è sentito arrivare addosso questi oggetti che solo dopo ha capito essere uova e acqua, svegliandosi di soprassalto non ha potuto far altro che osservare gli aggressori fuggire, gli stessi aggressori che poco dopo hanno colpito un’altra persona, dileguandosi nuovamente. «Un attacco vigliacco da parte di una squadraccia di delinquenti della peggior specie, perché chi aggredisce persone indifese e deboli rappresenta il lato peggiore della società. Queste persone che vivono difficoltà enormi, costretti a volte a dormire in strada, al contempo conservano una grandissima dignità e non meritano di subire simili violenze», sottolinea Borrelli. Il deputato aggiunge: «Quanto accaduto questa notte è a dir poco assurdo e chiedo che vengano svolte indagini rapide e approfondite per risalire ai delinquenti che hanno commesso un atto così ignobile, il tutto sotto Palazzo San Giacomo, a due passi dalla Questura. Spero che queste persone vengano individuate e paghino per quanto fatto. Da tempo chiedo di intensificare i controlli in città, soprattutto nei periodi estivi, poiché in una città deserta è più semplice delinquere, ma dovrebbe anche essere più semplice pattugliare il territorio e individuare i criminali che pensano di poter fare ciò che vogliono facendola franca. Zone centrali come piazza Municipio devono essere controllate 24 ore su 24, non ci si può consentire distrazioni. Solamente - chiosa Borrelli - adottando il pugno di ferro potremo impedire che episodi simili accadano di nuovo».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo