Tutte le novità
22 Agosto 2023 - 08:00
Oggi e domani massimo livello di temperature nel capoluogo campano
NAPOLI. Una Napoli da bollino rosso oggi e domani. E potrebbero soffrire anche Caserta e Benevento. Dopo l’allerta massima ieri per Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino e Verona, oggi si aggiungeranno anche Genova, Milano, Napoli e Trieste. Domani toccherà a Venezia. Previste temperature massime in genere ctra 35 e 38 gradi ma con qualche picco vicino ai 39-40 su Pianura Padana occidentale, Toscana, Umbria e Lazio. Al Sud non si dovrebbero superare i 35 gradi ma in Campania potrebbero verificarsi picchi di 39 nella parte più settentrionale della regione.
LA SITUAZIONE NEL CAPOLUOGO CAMPANO. Per quanto riguarda il capoluogo campano l’Asl Napoli 1 Centro ha realizzato per i suoi utenti una serie di servizi per fronteggiare l’emergenza caldo e tutelare anziani, disabili, neonati ma anche donne in stato di gravidanza, cittadini con patologie croniche e senza fissa dimora. QIn ogni pronto soccorso dei presìdi ospedalieri di competenza della Asl Napoli 1 Centro sono stati attivati speciali codici “calore”, che garantiscono un percorso differenziato. Inoltre, c’è il numero verde 800.89.69.80, al quale gli utenti possono chiamare dalle 8 alle 14, dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi. E ancora: attraverso la mail assistenzadomiciliare.calore@aslnapoli1centro.it, i pazienti in assistenza domiciliare possono chiederne che ne sia valutata l’attivazione. Infine, è possibile rivolgersi al Servizio di continuità assistenziale del proprio Distretto sanitario di base telefonando nei giorni feriali dalle 20 alle8, nei festivi (h24) e nei prefestivi dalle 10 alle 8 del giorno successivo.
I CONSIGLI PER EVITARE PROBLEMI. I consigli sono quelli di evitare l’esposizione al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata, ovvero tra le 11 e le 18, perché temperatura e umidità elevate possono provocare sintomi associati al caldo e ustioni; evitare l’attività fisica intensa all’aria aperta durante gli orari più caldi della giornata; trascorrere le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa, bagnandosi spesso con acqua fresca; utilizzare correttamente il condizionatore; indossare indumenti chiari, leggeri, in fibre naturali e ripararsi la testa con un cappello leggero di colore chiaro, oltre a usa occhiali da sole; proteggerei la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo; bere liquidi, moderando l’assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè ed evitando bevande troppo fredde e alcoliche; seguire un’alimentazione leggera, preferendo la pasta e il pesce alla carne, evitando cibi elaborati e piccanti, e consumndo molta verdura e frutta fresca. Inoltre se si assumono farmaci non sospendere autonomamente terapie in corso; se l’auto non è climatizzata evitare di metterti in viaggio nelle ore più calde della giornata; portare con sé sufficienti scorte di acqua in caso di code o file impreviste; non lasciare persone non autosufficienti, bambini e anziani, anche se per poco tempo, nella macchina parcheggiata al sole; fornire assistenza a persone a maggiore rischio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo