Cerca

Manfredi: «Nuova Giunta a settembre»

Manfredi: «Nuova Giunta a settembre»

NAPOLI. Da troppi mesi la delega all’Ambiente non ha un assessorato mirato, Dopo le dimissioni dell’ex magistrato Paolo Mancuso il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ieri, ha rilasciato dichiarazioni importanti riguardo agli sviluppi in città. Durante il suo intervento al Meeting di Rimini, Manfredi ha affrontato vari temi cruciali che riguardano il futuro della città partenopea. Innanzitutto, il sindaco ha annunciato che al suo ritorno da una breve pausa estiva si impegnerà a completare la giunta comunale attraverso la sostituzione dell'assessore all'Ambiente, Paolo Mancuso. Nonostante l'ottimismo sul nome del futuro assessore, Manfredi ha sottolineato che il processo richiede un confronto più lungo del previsto, ma ha assicurato che non ci sono grandi problemi che possano ostacolare il completamento della giunta. Un altro punto focale è stato l'Albergo dei Poveri, un luogo con una storia e un significato profondi per la città. Manfredi ha espresso la volontà di «rileggere» questo luogo, mantenendo lo spirito originale con cui fu costruito. L'obiettivo è trasformare l'Albergo dei Poveri in un centro di conoscenza, bellezza e formazione, offrendo opportunità di crescita e sviluppo ai giovani. Questo progetto ambizioso prevede la creazione di una grande public library, una zona espositivo-museale e una seconda sede del Museo Archeologico, oltre a spazi per università, coworking, incubatori aziendali e attività sportive. Parlando di questioni economiche e sociali, Manfredi ha affrontato il tema del reddito di cittadinanza in quanto è di ieri la notizia che vio saranno ulteriori “cancellazioni” e dopo le proteste a Napoli per la sospensione di migliaia di percettori si temono nuove manifestazioni di protesta. Manfredi ha sottolineato che l'obiettivo principale dovrebbe essere la creazione di politiche efficaci di avviamento al lavoro, piuttosto che l'abolizione del reddito di cittadinanza. Il sindaco ha evidenziato la crescente domanda di professionalità a causa dell'esplosione turistica a Napoli e ha indicato la necessità di affrontare la sfida di inserire nella forza lavoro le persone provenienti da situazioni di marginalità. «Questo richiede politiche mirate di formazione, accompagnamento al lavoro e un reale equilibrio tra domanda e offerta lavorativa» ha detto. Ma il punto nodale è di ben altro spessore. In conclusione, il sindaco Manfredi ha evidenziato la complessità dei problemi che Napoli affronta, ma ha espresso la sua determinazione nell'affrontarli con soluzioni innovative e mirate, dimostrando un forte impegno per il benessere e lo sviluppo della città e dei suoi cittadini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori