Cerca

Bcp e Fondazione Moscati, patto antiusura

Bcp e Fondazione Moscati, patto antiusura

NAPOLI. In un mondo in cui le sfide socioeconomiche sono sempre più complesse e diffuse, la promozione della cultura della legalità e l'accesso inclusivo al sistema finanziario diventano aspetti di fondamentale importanza. Questi obiettivi hanno trovato una nuova alleanza nella firma di una significativa convenzione tra la Banca di Credito Popolare (BCP) e la Fondazione San Giuseppe Moscati di Napoli, nel quadro del Fondo di Solidarietà Antiusura Ets. L'ente di credito e la fondazione hanno unito le proprie forze per contrastare un fenomeno ancora presente e dannoso: l'usura. La Legge 108 del 1996 ha già affrontato questa piaga, ma è necessario continuare per prevenirla e per favorire l'accesso al credito da parte di coloro che versano in condizioni di fragilità socioeconomica. Fondata da Padre Massimo Rastrelli, la Fondazione San Giuseppe Moscati opera secondo principi ispirati alla solidarietà cristiana e mira a fornire assistenza sociale alle persone bisognose. La fondazione offre supporto tecnico, legale e amministrativo a individui, famiglie e imprenditori che si trovano in situazioni di difficoltà nell'accesso al credito. La convezione firmata tra la Bcp e la Fondazione prevede la concessione di finanziamenti chirografari e fondiari per un totale di un milione e mezzo di euro, avranno garanzie fornite dalla Fondazione e l'obiettivo di prevenire l'usura, evitando che i soggetti vulnerabili cadano nella trappola dei prestiti illegali. Felice Delle Femine, direttore generale della Bcp, ha sottolineato l'importanza di questa collaborazione nell'attuale contesto economico, caratterizzato da crescenti vulnerabilità che rappresenta non solo un valore etico, ma anche una possibilità concreta di recupero della dignità e della speranza per coloro che affrontano difficoltà finanziarie. Umberto Scarano, Presidente della Fondazione San Giuseppe Moscati, ha sottolineato l'approccio altruistico e i valori che guidano l'organizzazione. Oltre a offrire sostegno concreto, la fondazione sta cercando di adattarsi ai mutamenti della società e di rispondere alle nuove sfide, in linea con l'eredità del fondatore. La collaborazione con la BCP, istituto di riferimento regionale con una forte presenza sul territorio, promette di dare vita a iniziative efficaci nell'educazione finanziaria e nella lotta contro il gioco d'azzardo. In sintesi, la nuova convenzione tra la Banca di Credito Popolare e la Fondazione San Giuseppe Moscati rappresenta un importante passo avanti nella promozione della legalità e dell'inclusione finanziaria. Questa partnership non solo offre soluzioni finanziarie alle persone vulnerabili, ma mira anche a educare e sensibilizzare sulla cultura finanziaria, sradicando fenomeni dannosi come l'usura e il gioco d'azzardo. Unendo risorse e competenze, queste due istituzioni stanno contribuendo in modo significativo al benessere delle fasce più deboli della popolazione e alla creazione di una società più equa e solidale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori