Tutte le novità
29 Agosto 2023 - 11:33
Via Croce di Piperno. Fognature rotte, nessun intervento: nelle palazzine non si vive per la puzza
NAPOLI. Sono passati mesi dalle continue segnalazioni sulle condizioni delle nuove case popolari della Croce di Piperno a Soccavo, ma ancora nessun intervento valido è stato programmato nè tantomeno messo in atto. All’interno del garage sottostante le abitazioni ci sono molti tubi di scarico che perdono non solo acqua ma tutto ciò che viene scaricato dalle case e quindi liquami e acque reflue. Ci sono di conseguenza degli accumuli enormi di feci, urine e altra spazzatura che rende difficile la sopravvivenza. Tutti questi rifiuti attirano animali ed insetti, alcuni inquilini sono stati addirittura punti da insetti. I topi poi girano tranquillamente per il garage, portando infezioni ed altro. Gli abitanti delle palazzine hanno contattato la Napoli servizi, la segreteria del sindaco, la direzione dell’Asl e la Procura della Repubblica, senza però avere alcuna risposta. La signora Nunzia Basciano, che è stata più volte protagonista di diverse segnalazioni, ancora una volta prende parola e dice: «È una situazione davvero indecente, non si può scendere dalla puzza e quando si entra nel garage le macchine si sporcano completamente. Non è un problema solo visivo, ma la puzza che si crea è insopportabile e secondo noi è anche molto pericoloso». A maggio sono iniziati alcuni interventi alla rete fognaria per il rifacimento di segmenti di tubature. Interventi con operai decisamente poco presenti in quanto sono 25 giorni che non c’è nessuno che ci lavora. «Chi ne ha la responsabilità si gode il mare e le vacanze fuori, mentre gli abitanti delle case si ritrovano in un mare di schifo, respirandolo anche. Le vacanze dovrebbero essere il risultato di duro lavoro, invece si regalano a chi è menefreghista nei confronti degli abitanti della città. Come si comporterebbero se ci fosse tutto questo nelle loro case? Sicuramente meglio» hanno detto gli abitanti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo