Tutte le novità
30 Agosto 2023 - 15:33
"Speriamo riman mort a Caivano", "lo spero pur io", "adda murì", "sicura che tornerai a casa?". Sono alcune delle minacce social dirette alla premier Giorgia Meloni, finita nel 'mirino' della Rete per lo stop al reddito di cittadinanza impresso dal suo governo. E così, alla vigilia della visita della presidente del Consiglio a Caivano - il comune nell'hinterland napoletano dove si è consumata la storia di violenza ai danni di due cuginette di appena 11 e 12 anni - l'allerta a Palazzo Chigi è alta, per possibili proteste che potrebbero accompagnare la visita voluta da Meloni per dimostrare, in un territorio difficile e già segnato da storie di violenza, la presenza dello Stato al fianco dei cittadini.
Eppure in rete non mancano commenti al vetriolo, alcuni conditi da una temibile dose di violenza. "Lo sai che rischi 'Sputi in faccia'?", "altro che sputi... vieni vieni!", minacciano alcuni utenti scaricando la loro rabbia sul profilo Instagram della premier.
Meloni aveva annunciato la decisione di recarsi a Caivano nel Cdm di lunedì scorso, nella stessa giornata a Napoli -dove si registra uno del più alto numeri di precettori del rdc- sono state registrate tensioni per una manifestazione a sostegno del reddito di cittadinanza, con tanto di tentativo di bloccare l'autostrada e il traffico locale mandato in tilt dai manifestanti.
"Sono umanamente vicino all'amica Giorgia Meloni dopo le ennesime e gravi minacce a lei indirizzate. È quanto mai necessario abbassare i toni del dibattito politico che deve rimanere un confronto sano e democratico di idee diverse. Sono altresì lieto di leggere in queste ore le parole di ferma condanna espresse dalle forze politiche". Così il presidente del Senato Ignazio La Russa.
"Solidarietà a Giorgia per le minacce. Nessuno di noi si farà intimidire da qualche delinquente: portiamo avanti il programma di governo per il quale gli Italiani ci hanno scelto. Senza paura, a testa alta", il commento di Matteo Salvini sui suoi canali social. "La Lega esprime solidarietà alla premier Giorgia Meloni per le vergognose minacce ricevute. Il nostro Paese è fondato sul lavoro e non sull'assistenzialismo gratuito. È giusto aiutare chi non può lavorare, ma chi pensa di stare a casa e ricevere soldi dallo Stato ha sbagliato obiettivo". Cosi i capigruppo di Camera e Senato della Lega, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo.
"I cattivi maestri non si fermano, continuano a incendiare gli animi e le minacce di morte contro la premier crescono ogni giorno di più. Prima nelle piazze, ora sui social", dice la presidente dei senatori di Forza Italia, Licia Ronzulli. "Invece di sobillare le folle, chi ha ruoli politici dovrebbe mostrare maggior misura e senso di responsabilità. Quella stessa responsabilità che avrebbero in capo, nel caso dalle parole qualcuno dovesse passare ai fatti. A nome mio e del gruppo dei senatori di Forza Italia, esprimo la massima solidarietà e vicinanza alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo