Cerca

Torino, treno investe gruppo di operai al lavoro: 5 morti

Torino, treno investe gruppo di operai al lavoro: 5 morti

Cinque operai sono stati travolti e uccisi intorno a mezzanotte in un incidente ferroviario all’altezza della stazione di Brandizzo sulla linea Torino-Milano: si tratta di addetti alla manutenzione ferroviaria che stavano lavorando sui binari e che sono stati investiti da una motrice addetta alla movimentazione dei vagoni. Altri due operai, che stavano lavorando poco distante, sono riusciti a evitare il locomotore e a mettersi in salvo senza riportare ferite.

Aveva 22 anni il più giovane dei 5 operai morti nella notte sulla linea ferroviaria Torino Milano, investiti da un treno che viaggiava a 160 km orari. I 5 addetti alla manutenzione, che stavano lavorando sui binari, sono stati travolti e uccisi dal convoglio alla stazione di Brandizzo.

Le cinque vittime, tutti dipendenti della società Sigifer di Borgo Vercelli, sono: Kevin Laganà, 22 anni di Vercelli; Michael Zanera, 34 anni, di Vercelli; Giuseppe Sorvillo, 43 anni, di Brandizzo; Giuseppe Aversa, 49 anni, di Chivasso; Saverio Giuseppe Lombardo, 52 anni, di Vercelli.

Le vittime, a causa del forte impatto, sono decedute sul colpo. L'area è dotata di sistemi di videosorveglianza dalle cui registrazioni la Procura di Ivrea conta di acquisire importanti elementi per le indagini. A seconda dell'esito degli accertamenti, le salme saranno affidate ai familiari per le successive esequie, come disposto dall'Autorità giudiziaria intervenuta sul posto.

Secondo i primi accertamenti degli investigatori il treno, che era diretto a Torino, viaggiava a 160 km orari. Gli operai, si legge in una nota di Rete Ferroviaria Italiana, erano addetti di una ditta appaltatrice esterna di Borgo Vercelli e sono stati investiti da un treno non in servizio commerciale. La dinamica dell’accaduto, prosegue la nota, è al vaglio delle autorità competenti e di Rete Ferroviaria Italiana che esprime “profondo dolore di fronte a quanto accaduto e porge il proprio cordoglio e la vicinanza ai familiari degli operai deceduti”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori