Cerca

Trasporto pubblico da oggi più caro: aumenta il costo dei biglietti

Trasporto pubblico da oggi più caro: aumenta il costo dei biglietti

A partire da oggi, i cittadini di Napoli dovranno fare i conti con un aumento dei prezzi dei biglietti per il trasporto pubblico locale. Questa misura è stata annunciata ufficialmente da diverse compagnie di trasporto, tra cui Anm, Unicocampania ed Eav. Questo aumento coinvolgerà i servizi di bus, metropolitana, funicolare, circumvesuviana, cumana e altre forme di trasporto pubblico nella città. Secondo quanto dichiarato da Anm in una nota, questa variazione tariffaria è stata introdotta in ottemperanza alla direttiva emanata dalla Direzione Generale per la Mobilità, la quale si è basata sulla Delibera di Giunta Regionale votata il 13 giugno scorso con la quale si prevede l'adeguamento progressivo delle tariffe al tasso di inflazione. Nello specifico, il ticket per la corsa singola UrbanoNa1 subirà un incremento di 10 centesimi, passando da 1,20 a 1,30 euro. I costi per i biglietti giornalieri e integrati subiranno anch'essi un aumento: l'UrbanoNa Giornaliero passerà da 4,20 a 4,50 euro, mentre l'integrato da 5,10 a 5,40 euro. È possibile reperire ulteriori dettagli relativi ai nuovi prezzi dei vari titoli di viaggio consultando il sito ufficiale Unicocampania.it. Fortunatamente, il costo degli abbonamenti mensili e annuali rimarrà invariato, offrendo una certa stabilità per coloro che fanno un uso frequente del trasporto pubblico. Per quanto riguarda i vecchi titoli di viaggio già acquistati, sarà possibile utilizzarli fino a esaurimento delle scorte personali. Ciò significa che coloro che hanno già acquistato biglietti o abbonamenti prima dell'entrata in vigore dell'aumento potranno comunque usufruirne fino a quando tali titoli non saranno esauriti. Gli introiti generati dall'aumento delle tariffe dovrebbero contribuire al miglioramento dell'infrastruttura e della qualità complessiva dell'esperienza di viaggio per i passeggeri. La decisione, come è facile immaginare, ha suscitato critiche e polemiche da parte dei cittadini e delle associazioni di consumatori. «Un aumento ingiustificato e inopportuno», ha dichiarato l'associazione “Proteggi il tuo portafoglio”. «In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo, un rincaro dei biglietti del trasporto pubblico è una beffa per i cittadini». «Questo aumento non è giustificato da alcun aumento dei costi di gestione del trasporto pubblico», ha aggiunto l'associazione. «È una scelta puramente politica, volta a fare cassa». Il rincaro dei biglietti del trasporto pubblico a Napoli è solo l'ultimo di una serie di aumenti che stanno colpendo i cittadini ma che, proprio come nel trasporto pubblico, non trovano alcuna compensazione nel servizio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori