Tutte le novità
05 Settembre 2023 - 18:22
Casi come gli stupri di Caivano e di Palermo hanno "evidenziato fratture culturali" in Italia. Lo scrive oggi il New York Times, in un lungo articolo su queste vicende "che hanno aperto un dibattito in Italia sulle sue aree abbandonate, gli atteggiamenti spesso sciovinisti verso le donne e sul pericoloso ruolo di amplificazione svolto dai social media". Questi casi "hanno anche evidenziato forti divisioni sulla persistenza del problema della violenza verso le donne e su come affrontarlo", nota ancora il quotidiano. Durante la sua visita a Caivano, certamente una prima per questa città, la premier Giorgia Meloni, si legge, ha sorvolato sulle questioni relative alle donne, "concentrandosi invece su un approccio legge e ordine".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo