Tutte le novità
15 Settembre 2023 - 19:26
Si è parlato anche delle risposte da dare alla criminalità a Napoli nel corso del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza che si è tenuto oggi in Prefettura nel capoluogo partenopeo.
«Il sindaco - ha riferito il ministro Piantedosi - ha contribuito rispetto al fatto di mantenere alta l'attenzione anche sul territorio del capoluogo. Abbiamo fatto una riflessione sulle aree cittadine e, al pari dell'intervento fatto giorni fa ai Quartieri Spagnoli che ci ha portato ad arrestare persone ricercate e colte in flagranza di reato, armi, soldi e impianti di videosorveglianza, il sindaco ci ha segnalato la possibilità di estendere questa attenzione anche ad altri contesti cittadini, e quindi ci sarà una pianificazione provinciale. In più cercheremo di dare soddisfazione a un'altra invocazione del comitato di una presenza costante del controllo del territorio attraverso i sistemi ordinari, quindi una presenza rafforzata in alcuni contesti cittadini che verranno individuati. Stiamo ragionando - ha concluso Piantedosi - se dovessimo riuscire ad avere il ripristino delle dotazioni delle risorse dei militari del progetto Strade Sicure».
Il sindaco ha spiegato: «Sicuramente le operazioni alto impatto hanno un'efficacia perché fanno percepire la presenza dello Stato. È importante, però, e questo l'ho sottolineato al ministro e lo abbiamo condiviso, che anche le modalità di gestione ordinaria del territorio cambino con più polizia per strada e con una modalità operativa con più presenza soprattutto la notte. Questo consente che aumenti anche la percezione di sicurezza da parte dei cittadini che sanno a chi rivolgersi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo