Cerca

Metro, un altro furto di rame sulla Linea 1

Metro, un altro furto di rame sulla Linea 1

NAPOLI. Non c’è pace per la metropolitana partenopea. A distanza di meno di 24 ore rubati nuovamente i cavi di rame sulla tratta della Metro linea 1 a Napoli. Il furto è avvenuto pressapoco nello stesso punto in cui, il giorno prima, erano stati portati via altri cavi di rame bloccando per due pre la Linea 1 della metro. Si tratta del sesto furto dall’inizio dell’anno solo che ieri la Metro non si è fermata sull’intera linea ma solo sulla tratta Colli AmineiGaribaldi. Lo chiamano “oro rosso” e viene rivenduto al mercato nero. «I continui furti che anche ieri hanno causato disagi al trasporto metropolitano, renderebbero necessario da parte del Comune di Napoli e del management di Anm l'adozione di sistemi di videosorveglianza, impianti antintrusione e progetti di messa in sicurezza di stazioni, locali tecnici, gallerie e viadotti» ha puntualizzato Adolfo Vallini del sindacato Usb dell’Anm. «Bisogna che il Comune di Napoli metta a disposizione adeguate risorse economiche per garantire l'efficienza e l'efficacia del servizio, mettendo al centro la sicurezza degli utenti e del personale. Sono mesi che chiediamo invano all'Anm di attivare un tavolo di crisi aziendale per prevenire e contrastare violenze e raid vandalici all'interno delle stazioni, con l'intento di tutelare l'incolumità del personale e degli utenti, ma anche preservare l'integrità delle opere presenti nelle stazioni - ha proseguito - Pertanto riteniamo non più rinviabile una attenta valutazione dei rischi, anche alla luce del nuovo nastro di esercizio prolungato, e l'adozione di un sistema di gestione della sicurezza che possa garantire non solo il rispetto normativo, contrattuale e procedurale nei confronti dei lavoratori, ma anche un piano di azione immediato per risolvere le molteplici problematiche già evidenziate, ad iniziare dalla vigilanza in tutte le stazioni e la pulizia e il potenziamento delle corse». Per Severino Nappi, consigliere comunale «il management di Anm e il Comune di Napoli devono necessariamente attivarsi contro i furti di cavi di rame che stanno interessando, con sempre maggiore frequenza, la linea 1 della Metropolitana. È, dunque, assolutamente necessario intervenire con tutte le misure del caso, a partire dalla videosorveglianza, per cercare di mettere fine a un fenomeno illecito, che oltre al danno economico, ha come immediata conseguenza la paralisi di una linea di collegamento fondamentale per la città partenopea». Ma l’ultima parola spetta necessariamente all’utenza che in queste ore sta soffrendo più del solito: «Appunto, più del solito in quanto non è certo migliore quello che succede gli altri giorni. Treni superaffollati, in ritardo con corse che non si sa se ci sono o se saltano- ha rimarcato Mimmo Baldi del comitato Pendolari - Per noi più che una metropolitana è un calvario. Alle solite inefficienze adesso dobbiamo aggiungere anche i furti di rame che nessuno riesce a contrastare. Ma è mai possibile?».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori